![]() |
Indice | ![]() |
From | Claudio <vecna@s0ftpj.org> |
Date | Thu, 20 Jan 2005 10:24:51 +0100 |
Subject | Re: [Hackmeeting] Copyleft? |
ciao, mi era capitato di riflettere su punti simili, per lo piu` legati alla crittografia, ricerca ed anche sviluppo di sw, ma ancor piu` legata a sistemi di anonimato come freenet. se mai ti dovessi trovare a far girare un nodo freenet accetteresti (piu` o meno consapevolmente) che quella tecnologia come puo` aiutare chi necessita` di anonimita` per proteggerci aiutera` anche chi ne abusa per fini moralmente "sporchi". che poi si tratti di un nodo freenet (con i suoi pro e contro), di una nuova rete di remailer (idem), di un sw che puo' essere utilizzato da tutti, la riflessione alla fine e` sempre la stessa: "sono di piu` le persone che ne possono godere in modo positivo, o chi ne puo' abusare in contro i miei fini ?" in relazione alla risposta che ti dai, ne consegue l'uso di una certa licenza, la presenza di una policy personale per le pubblicazioni, la ricerca di una ristretta piuttosto che una larga rete di contatti con la quale discutere, selezionata o indiscriminata. Wed, 19 Jan 2005 23:15:17 +0100 marc0@autistici.org: > beh e' evidente il punto: io non sono per la liberta' "tout court". > > un laboratorio di genetica piu' sfighe ha meglio e'. altro che > software libero! che utilizzi software buggato, che sia alla merce' > della software house, che inizi a scriverselo da zero il programma > personalizzato! ok, ok. sorvolando il fatto che il laboratorio di genetica come altre societa` che non devono guardare solo al "prodotto finale" ma ad una serie di meccanismi societari, probabilmente non usera` il sw libero per i motivi classici per il quale non lo si vede usato nelle grandi aziende al posto di windows :) in questa discussione puramente ipotetica, punto della riflessione rimane sempre: se vuoi produrre e lavorare in relazione a quello che NON vuoi che succeda, adotterai una politica personale diciamo "antagonista" e farai scelte che come fine avranno la limitazione di chi credi fara` o fa danni a te stesso. se vuoi produrre e lavorare in relazione al progresso, all'utilita` che possono portare i tuoi prodotti, adotterai un sistema di diffusione il piu` possibile facile per l'utente finale, quindi una certa documentazione semplice, una distribuzione libera, una pubblicizzazione su larga scala appoggiandoti a chi offre supporto ad iniziative simili. questione di consapevolezza e di scelta, nessuno credo abbia mai dato per scontato che il software libero fosse qualcosa di "antagonista" solo perche` va contro l'elite del software copyrighttato, va a vantaggio di tutti, del tuo amico del tuo nemico e nel 99.9% dei casi, di uno sconosciuto :) `` Claudio/vecna -- 0xC2752D4B pgp.mit.edu - http://www.gnupg.org - http://www.s0ftpj.org
Attachment:
pgp00009.pgp
Description: PGP signature
_______________________________________________ Hackmeeting mailing list Hackmeeting@kyuzz.org https://inventati.org/mailman/listinfo/hackmeeting
![]() |
Indice | ![]() |