[<--] Indice [-->]

From giobbe <giobbe@inventati.org>
Date Sun, 6 Nov 2005 16:35:56 +0100
Subject [Hackmeeting] Lo strapotere di google.

Google ci ha tolto d'impaccio + o - tutti quanti piu' di una volta....
son partiti dal "basso" e oggi hanno di fatto monopolizzato
l'indicizzazione e la ricerca di contenuti su internet.
Se dall'oggi al domani togli google dalla circolazione, lo stato di
internet retrocede di almeno 6 anni.

Come fai a individuare un contenuto se non puoi cercarlo?
E come fai a trovare una soluzione se uno dei tuoi principali strumenti di 
problem solving e' google?


Citazione da un intervista di Renato Soru sul sito de - La Stampa -
http://www.lastampa.it/redazione/news_high_tech/archivio/0309/ngsoru.asp
"Google è diventato popolare grazie a un sistema di ricerca che doveva essere 
neutrale, basata solo su algoritmi statistici. Invece oggi ci dà risultati 
non in base a chi risponde meglio alle statistiche dell'algoritmo, ma a chi 
paga di più. Un domani potrebbe essere privilegiato non il sito che paga di 
più, ma quello più amico, o quello con cui vi è un qualche collaborazione. 
Paradossalmente si potrebbe arrivare al caso in cui un sito, o i siti di 
un'intera nazione, non vengano segnalati". - 15 settembre 2003

...ancora non si parlava della vicenda google/cina....e neanche del 
"dissidente" cinese
arrestato con 10anni grazie alla collaborazione di Yahoo 
(http://punto-informatico.it/p.asp?i=54808)

* ma oltre google ? il nulla ? altri search engine validi non ce ne sono ?

Yahoo:
Si appoggiava al motore di google 
(http://www.google.com/press/pressrel/pressrelease25.html)
Nel 2003 ha acquisito inktomi(partecipata da microsoft) che e' adesso il suo 
nuovo search engine.
I suoi risultati vengono da:
   1. Overture: i primi 3 risultati di ogni pagina
   2. Google: Risultati delle ricerche
   3. Yahoo: Directory Results di Yahoo

Msn:
1: e' di microsoft
2: si appoggiava a inktomi, dal 1° febbraio 2005 ha il suo search engine 
proprietario.

Altavista:
    I suoi risultati vengono da:
    * Altavista search index
    * LookSmart Directory
    * Overture
   (per approfondimenti: www.metamend.com/google.html,
    www.metamend.com/yahoo.html, www.metamend.com/yahoo.html o sui
    siti dei rispettivi portali)

* voglio dire, google avra' anche monopolizzato ma di certo ha aiutato ed 
aiuta ....

Si ho capito, ma e' troppo potere in mano a 1 solo e la cosa non e' di certo 
positiva...

Quando usci' windows 95 in italia internet era ancora pressoche' inutilizzato,
C'era l'icona dell' MSN Client che ti collegava a internet via Microsoft 
Network.
(http://www.microsoft.com/technet/archive/win95/inetapps.mspx)
Per non parlare di quel che successe a netscape.
Se quel client che ti collegava a un provider proprietario Microsoft per fare 
le procedure
di abbonamento avesse funzionato come l'integrazione di internet explorer,
internet avrebbe un altro volto oggi (di proprieta' microsoft).
Ovviamente non c'e' riuscito perche' ancora non c'erano i mezzi per poterlo 
fare,
internet ancora era a pagamento ad esempio

Google invece in questo momento e' in grado di controllare letteralmente le 
comunicazioni su internet
e' in grado di sbirciare se vuole tutte le ricerche e le comunicazioni che 
passano per lui, oscurarle, filtrarle.

* ma la proprieta' di google ? Chi e' il proprietario ?
  google puo' essere in grado anche di "canalizzare" richieste verso x 
  piuttosto che verso y?

Questo e' quello che al momento fanno altri motori e che google non fa,
al momento pubblica annunci a pagamento separandoli dai risultati.
E' una delle ragioni per cui altri motori non hanno successo.

* hai idea di quanti accessi fa google ogni secondo in tutto il mondo?

 prova a pensare se chiudesse
 o se decidesse di mettersi a pagamento
 o di alterare in qualsiasi modo il servizio...o i contenuti
 ...il panico

 morto il re ... evviva il re

 avrebbe difficolta' a trovare terzi disposti a pagargli qualsiasi cifra?
 sarebbe assurdo pensare che possa essere in grado poi di comprare le azioni 
di aol, cisco e nortel in un colpo solo?


* google lavora bene MA ha troppo potere, questo intendi?

esatto.
microsoft al momento e' molto controllata
le alternative a livello di browser e sistemi operativi vengono fuori a 
flotte.
C'e' qualcuno che controlla le mosse di google?
O e' anarchia totale? Puo' fare quello che vuole?
Di fatto adesso e' al centro di internet
ed ha uno strapotere ignorato da molti.

* mmmm ma quindi, secondo la tua analisi, google ambisce al controllo totale 
di "internet" ????

no, dico che se volesse, avrebbe un gran bel vantaggio dovuto anche 
all'effetto sorpresa.

mentre verso microsoft a suo tempo c'e' stato molto piu' interesse.

--
Giobbe  
Key fingerprint =  32AA 8D43 4690 CC66 7F17  4A16 0B41 50AD 3F7C 966F
_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@inventati.org
https://www3.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]