[<--] Indice [-->]

From Luca Brivio <lucab83@infinito.it>
Date Sun, 27 Nov 2005 14:00:37 +0100
Subject Re: [Hackmeeting] CC e' il male?

On Sun, 27 Nov 2005 11:57:16 +0100
Carlo Gubitosa <c.gubitosa@peacelink.it> wrote:

> La clausola NC non danneggia IN CONCRETO i 
> microdistributori, che possono accordarsi con gli 
> autori. Al contrario la sua assenza e' un grosso 
> rischio, perche' favorisce i grossi oligopoli 
> dell'editoria. Se io fossi un responsabile di 
> Mondadori adesso pubblicherei una collana con 
> l'opera omnia di Stallman, senza dare una lira a 
> Stallman, proprio perche' Stallman non ha messo 
> nessun vincolo che possa impedire questo abuso.

Io lo farei anche se fossi un responsabile dell'editore Kiticaca,
potrei farci un po' di soldi anche, essendo l'unico a farlo. Non avrei
nemmeno bisogno di far tanta pubblicità a libri già famosi senza
bisogno di editori. E non sarebbe un abuso ma un uso corretto, anzi rms
credo che ne sarebbe felice perché darei maggiore visibilità e
fruibilità in Italia ai suoi libri, le quali cose dopotutto gli
potrebbero benissimo derivare qualche beneficio economico indiretto.

E non capisco invece perché l'assenza della clausola NC dovrebbe
favorire i grossi oligopoli dell'editoria, il cui potere economico è
basato su quella che chiamano proprietà intellettuale. Se buona parte
della produzione libraria e pubblicistica fosse rilasciata sotto
licenze di tipo CC-by, GFDL etc. (copyleft o non, ma non restrittive),
ne beneficerebbero probabilmente gli editori locali e le copisterie
attrezzate, che non avrebbero grossi costi di trasporto, pubblicità
etc. Certo posso sbagliarmi.

Inoltre, chi lo dice che i microdistributori possono accordarsi con gli
autori? Non è necessariamente così IMHO.

-- 
Luca Brivio
_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@inventati.org
https://www3.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]