[<--] Indice [-->]

From st3 <st3@riseup.net>
Date Mon, 20 Feb 2006 17:35:44 +0100
Subject Re: [Hackmeeting] rompo di nuovo le balle con un fwd ininglese..."sorveglianza"

On Mon, 20 Feb 2006 16:24:42 +0000
asbesto <asbesto@freaknet.org> wrote:

> Mon, Feb 20, 2006 at 04:22:45PM +0100, st3 wrote:
> 
> > invece si', c'erano pure foto di rfid integrati nelle banconote gia' in
> > circolazione... ora non ricordo dove le ho trovate :| appena ho qualche
> > banconota per le mani ci guardo col microscopio :P
> 
> non puoi farlo. le banconote hanno la striscia metallica; essa
> crea UN INFERNO se la metti nel forno a microonde.

no, leggi l'altra mia mail e i link che ha mandato gi0

> meglio un lettore di rfid - passi la banconota, se legge
> dati, e' ok, altrimenti LA SUCHI

dipende dalla forza di interazione col campo... insomma non credo siano gli
rfid comunemente usati in ambito industriale/consumer

tra l'altro la banda magnetica crea simpatici effetti che rendono molto
piu' difficile rilevare la variazione in un campo em con affidabilita'


--
ciao
st3
_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@inventati.org
https://www3.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]