[<--] Indice [-->]

From b3 <bus3@artesottomarina.it>
Date Wed, 28 Feb 2007 10:35:24 +0100
Subject Re: [Hackmeeting] perche' il 90% del traffico mail e' spam

> norton è a pagamento, se compri un software che non fa cio per cui lo
> hai comprato chiedi un rimborso.

Norton fa esattamente quello per cui lo paghi, e anche windows.
Leggiti il contratto di licenza e tutti quei paragrafi che sollevano
le responsabilita' del produttore...
chi compra un software accetta che il software non e' perfetto, e
questo accade sia in ambito win sia linux.
Pagare non ti da diritto a possedere la perfezione o l'infinito.
Ci sono cose di win che non sono (mi auguro per poco) sostituibili,
ed e' su quello che campano.

>> chi sa installare linux non ha mai tempo per farlo sui computer degli
>> altri
> ed i linux party?

sono le feste per chi conosce gia' linux.

> i lug?

pochi hanno tempo da dedicare ad installare sistemi macchina per
macchina ed a spiegare con pazienza le basi.

> gli install party?

non funzionano. se uno e' fortunato dopo aver portato il computer
a spasso per qualche centro sociale se ne torna a casa con un aggeggio
di cui non sa che farsene, senza sapere come configurare la connessione
e come installare la stampante che aveva lasciato a casa, e senza
riuscire a trovare Word nell'elenco dei programmi.

> i centri assistenza a
> pagamento?

un utente desktop preferisce pagare il SO incluso nel pc, averlo gia'
installato e soprattutto se ha dei problemi il mondo e' pieno di
ragazzini (figli di amici, amici di figli) che sanno smanettare
aggratis in win.

> red hat?

e' una distro simile alle altre.

b3

_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@inventati.org
https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]