[<--] Indice [-->]

From caparossa <caparossa@autistici.org>
Date Mon, 26 Mar 2007 09:58:00 +0200
Subject Re: [Hackmeeting] Prestito per indymedia

Ore sabato 24 marzo 2007, Sigmund Baginov ha scritto:
> Indymedia italia non si e' mai proposta come agenzia stampa
> alternativa, anzi si e' sempre cercato di evitare quella deriva.
> Indymedia e' uno strumento per permettere alle persone di scrivere la
> loro versione dei fatti, senza filtri o censure. Non e' una agenzia
> di stampa, non c'e' nessuna "redazione" che verifica l'autenticita'
> delle informazioni e che nasconde i falsi o che decide una linea
> editoriale sia essa relativa ai contenuti o al linguaggio utilizzato.
>
> Quindi non capisco di cosa stiate parlando...
>
> SiBa
>
> P.S: il mito dell'informazione "imparziale" e "al di sopra delle
> parti" e' stato superato da almeno mezzo secoli semplicemente perche'
> e' un falso con cui ricoprono la penna i giornalisti di professione
> quando vogliono fingere di essere fighi. La semplice decisione di
> trattare o meno un argomento e' parziale ed esprime una linea da
> parte di chi ha scritto la notizia, per non parlare di tutto il
> resto. Speravo che almeno "nel movimento" questo concetto fosse
> chiaro...

ti quoto interamente ché non avrei saputo dirlo meglio.

e sottolineo, anche se non ce ne sarebbe stato motivo:

è dagli anni '60 che "l'indipendenza" della stampa è stata ampiamente 
messa in discussione, da qualsiasi punto di vista.

è da quasi 100 anni che è stata messa in discussione la categoria stessa 
di "obbiettività", tanto nelle "scienze umane" quanto in 
quelle "formali".

stiamo tornando indietro a passi da gigante, che tristezza...

:-|

-- 
"E se mi prendono?"
"Ti hanno già preso, coglione.
E se ti liberi?"
http://www.crimethinc.com
_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@inventati.org
https://www5.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]