![]() |
Indice | ![]() |
From | "ipvaco" <ipvamcc@tin.it> |
Date | Wed, 7 Nov 2001 23:17:37 +0100 |
Subject | ls: Oggi in Statale a Milano.... |
Ciao!!
Visto che nessuno ha ancora scritto
un comunicato vi parlo di quello che è successo oggi alla Statale di
Milano.
Oggi era prevista la festa d'addio
del Rettore Mantegazza ed il passaggio del testimone al nuovo Rettore Decleva
con festa con invitati nell'inviolabile Aula Magna della Statale.
Presenti ospiti illustri come il
Prefetto, l'ex-Ministro Berlinguer.....
Era prevista però anche un'assemblea
studentesca sulla guerra.
Cosa fa a questo punto il
Rettore?
Chiama la Polizia per motivi di
"ordine pubblico" e ne richiede l'intervento all'interno dell'Università per
impedire agli studenti di contestare l'apertura dell'Anno
Accademico.
La Polizia arriva comandata dal capo
della Digos in persona....e si schiera all'interno dell'Università (mi appello
alle conoscenze storiche di Pkrainer per sapere da quando non succedeva)
chiudendo tutte le entrate tranne una e sgomberando aule studio,
biblioteche....
A questo punto gli studenti (il cui
numero va ben sopra le attese) entrano ed iniziano una dura assemblea
in atrio chiedendo il ritiro delle Forze dell'Ordine.
Poi si decide di bloccare l'accesso
degli invitati all'Aula Magna con dei cordoni e picchettaggio.
A questo punto anche i "regolaroni"
che sono andati a lezione nonostante il casino escono dalle
aule....
Il blocco regge per un'ora quando si
passa ad assediare (visto che il numero degli studenti è ancora aumentato)
l'entrata proncipale dell'Università anche questa bloccata dai
celerini.
A questo punto in Rettore cede e fa
togliere il blocco.
Gli studenti conquistano
"l'inaccessibile" chiostro centrale dalla Statale iniziandovi una seconda
assemblea,
Si tratta di un episodio di
conflittualità a mio parere interessante.
Da segnalare inoltre che la
partecipazione alle assemblee ed alle iniziative politiche all'interno della
Statale sta aumentando sensibilmente coinvolgendo ormai centinaia di
persone.
Saluti antifascisti,
Matteo.
|
![]() |
Indice | ![]() |