Boicottaggio 4
Boicottare Nestle
Perché farlo e quali prodotti colpireUn milione e mezzo di bambini muoiono ogni anno poiché non vengono nutriti con il latte materno. A questa cifra tremenda calcolata dallUNICEF dobbiamo ancora aggiungere i milioni di bambini che si ammalano gravemente a causa di questa forma di malnutrizione. La causa maggiore di questo bilancio é il latte in polvere, promosso dalle grandi società prodruttrici del settore. Visto laggravarsi della situazione, lUNICEF e lOMS (Organiz-zazione Mondiale della Sanità) hanno varato un Codice Internazionale con leggi precise che proibiscono ogni forma di promozione di latte in polvere nei paesi poveri.
Ma questo non é certo bastato. Per fermare i tentacoli delle
multinazionali non bastano certo alcune leggi, anzi...
Menzioniamo dunque laccusata Nestlé, che a tuttoggi viola queste leggi in
maniera molto superiore che non i propri concorrenti. Chiaramente una legge va aggirata
per benino: ecco quindi la Nestlé fornire gratuitamente il latte in polvere agli
ospedali. Il bambino si abitua subito a bere dal biberon e questo sfavorisce
lallattamento al seno, con tutte le conseguenze del caso.
Infatti una volta a casa il bambino continuerà a essere allattato con questo latte, che
nella maggior parte dei casi costa più della metà dellintero reddito familiare.
Non potendosi permettere grosse quantità di latte, le madri sono costrette a un utilizzo improprio del prodotto, come leccessiva diluizione in acque malsane, poco potabili oppure non potabili del tutto. Ecco spiegati i conseguenti casi di malnutrizione e di malattie, come disidratazione o forte diarrea, fino al tragico epilogo della morte.
Nel 1986 lAssemblea Mondiale della Sanità ha adottato una risoluzione che stabilisce quanto segue: "Nessuna fornitura, gratuita o con sussidio, di latte in polvere per bambini deve essere data agli ospedali o ai reparti maternità; lammontare necessario dovrà essere acquistato dalle istituzioni".
La Nestlé pare sorda da entrambe le orecchie. Per questo invitiamo chi sta leggendo questo articolo a boicottare i prodotti di una multinazionale poten- te e assassina. Ricordiamo che la grande società alimentare é già stata oggetto di boicottaggi.
Un primo boicottaggio venne sospeso nel 1984, quando la Nesté promise
di rispettare il Codice Internazionale. Come ben sappiamo questo non avvenne e il
boicottaggio venne riattivato nel 1988, concentrando lazione sul prodotto di punta
della Nestlé, il Nescafé.
Senza contare gli episodi che vengono definiti di "ecoterrorismo", come il più
recente avvelenamento con topicida di due panettoni delle marche Motta e Alemagna . La
Nestlé ora ha ammesso che le forniture gratuite sono dannose, ma manterrà le forni-ture
agli ospedali finché i governi non avran-no varato leggi in materia.
La Nestlé avvelena e uccide milioni di bambini ogni anno. Lunico modo per fermarla sembra proprio quello di prenderla per il borsello. Allora diciamo: "NO" ai prodotti di una multinazionale assassina. Espandiamo un boicottaggio appoggiato a livello internazionale da migliaia di persone nonché da centinaia di organizzazioni, inclusa la chiesa dInghilterra
BOICOTTIAMO NESTLE Se quello che cé scritto sopra ancora non avesse del tutto convinto i lettori a boicotta-re questa multinazionale, ricordiamo che la Nestlé ha sedi in paesi nei quali sono presenti regimi oppressivi, come il Brasile, la Cina, la Colombia, lEgitto, il Messico, il Perù e molti altri....E inoltre autrice di licenziamenti a scopo intimidatorio, come quello dell89 in Brasile, a Cacapava, dove i lavoratori di una fabbrica di cioccolato scioperarono per denunciare le condizioni di lavoro penose, la discriminazione nei confronti delle donne, la mancanza di adeguati indumenti protettivi e di adeguate condizioni di sicurezza. In breve tempo quaranta operai furono licenziati, compresi quasi tutti gli organizzatori dello sciopero. Per completare questa interessante lista, ricordiamo che la LOreal, marca di cosmetici facente parte del gruppo Nestlé, é stata recentemente fatta oggetto di un boicottaggio denunciante gli allucinanti esperimenti perpetrati a danno di animali per testare la cancerogenicità dei propri prodotti. Ancor più recentemente la multinazionale Nestlé é stata accusata di utilizzare nei suoi prodotti alimentari cereali e derivati manipolati geneticamente (un esempio é la pasta per torte della Leisi). Per chiudere larticolo vogliamo fornirvi una lista abbastanza completa (ma purtroppo non definitiva) delle marche facenti parte del gruppo Nestlé. Buon Boycot! |
Prodotti
di consumo della Nestlé BEVANDE: Nescafé, Nesquik, Nestea,Orzoro ACQUA MINERALE: Perrier, vittel, Acqua Vera, San Bernardo, S.Pellegrino, Panna, Levissima, Pejo, Recoaro DOLCI: Smarties, Kit Kat, Galak, Lion, After Eight, Quality Street, Toffee, Polo, Rowntree, Motta, Alemagna CIOCCOLATO: Perugina, Nestlé SALUMI: Vismara, Kings OLIO: Sasso CONSERVE: Berni FORMAGGI: Locatelli, Hirz PASTA: Buitoni, Pezzullo DADI PER BRODO: Maggi SURGELATI: Findus, Surgela, Mare Fresco, La Valle degli Orti GELATI: Motta, Alemagna, Antica Gelateria del Corso PASTA PER DOLCI: Leisi Mayonese: Thomy CIBI PER ANIMALI: Friskies, Buffet COSMETICI: LOreal, Lancome |