LA FIACCOLA - Numero 1

Settembre 2005


Periodico Libertario prodotto da anonimi dissidenti carmagnolesi. Lo abbiamo trovato nelle nostre buche delle lettere e lo diffondiamo con grande piacere. Non conosciamo ancora gli autori, ma siamo felici che ci sia qualcun'altro che si muove nella nebbia carmagnolese...


LA FIACCOLA
PERIODICO LIBERTARIO DI CULTURA E OPINIONE, distribuito gratuitamente qua e là, prodotto in proprio alla c.d.c. senza l'autorizzazione del Tribunale di Torino nè di nessun altro
n.1, anno I, settembre 2005


"Continuerò ad essere una persona impossibile finchè coloro che oggi sono possibili rimangono possibili."

M.Bakunin


Perchè?

Perché un nuovo giornale a Carmagnola?
Per far sentire anche le "voci fuori dal coro", perché non è tutto "omologato" come sembra, perché quello che pensa la maggioranza non è quello che pensano tutti e perché non sempre quello che ci dicono essere il pensiero della maggioranza in realtà lo è.
Certo, non possiamo permetterci di stampare e distribuire 11.500 o 15.300 copie (come Il corriere di Carmagnola o Il carmagnolese), non ci trovate la pubblicità del "trifacciale con massaggio shiatzu" nè quella tipo "villetta strafiga, prossima realizzazione, Euro 210.000 (se non troviamo qualcuno che si compra le ville non abbiamo i soldi per costruirle...)", a vederlo non sembra proprio un giornale...
Noi ne stampiamo 3 o 4 copie, una dozzina, al massimo una ventina... le mettiamo qua e là in qualche buca (quelle per le lettere, non sotto terra...) e speriamo che le legga qualcuno non troppo in disaccordo con le nostre idee, qualcuno di buona volontà disposto a fotocopiare e diffondere a sua volta il giornale. Così potrà capitare che il numero di Marzo arrivi ad ottobre, che il numero 3 arrivi prima dell'1 e così via... Ma ha poca importanza: noi non diamo notizie, diffondiamo idee!



In questo numero:

Vogliamo la tangenziale?
Siamo animali intelligenti?
Evoluzione
Ci sono bombe e bombe...
Ipocrisie...
Pillole... e supposte





VOGLIAMO LA TANGENZIALE?

Pare di si. Pare che tutti la sognino: le amministrazioni di sinistra, quele di destra, "il popolo" (spontaneamente riunitosi in apposito comitato). Lenzuola dai balconi e cartelli alle rotonde.
I Verdi non paiono per nulla imbarazzati nel sostenere la realizzazione di una nuova superstrada attraverso ex-prati ed ex-campi. I Rossi non arrossiscono di vergogna a sponsorizzare un progetto che serve solo a difendere gli interessi della Real Società Autostrade (e a fare quelli delle varie ditte coinvolte nella realizzazione del mostro di asfalto e cemento). I Neri, poi, si sa, sono per i mega-progetti (ponte sullo stretto di Messina, per citarne uno) e i mega-appalti (con mega-guadagni per qualcuno e mega-fregature per tutti gli altri).
Si, alcuni agricoltori sollevano obiezioni in difesa dei loro campi. Uno o due ridicoli guastafeste si preoccupano di ritrovarsi una strada a 4 corsie praticamente in giardino. QUalche pazzo visionario dice che la nuova strada sarebbe un costoso doppione della già esistente Autostrada. Duo o tre manifesti "controcorrente" sono apparsi qua e là per la città. Ma nulla può turbare la serenità di chi sa di essere nel giusto: se Bra ha la sua tangenziale, perché noi no?
In realtà è tutto molto semplice, troppo semplice. La bretella sud, che pere essere ormai un dato di fatto, unirà la s.s. 20 all'altezza di Oia all'Autostrada, con la costruzione di un nuovo casello. La società Autostrade ovviamente è d'accordo: traffico in più convogliato sull'A6.
Per la bretella nord-est il discorso è diverso, qui si discute ancora. Dovrebbe partire dalla statale 20 subito dopo il ponte sul Po verso Carignano, puntare dritto verso l'Autostrada, decorrere vicina e parallela a questa per 4 o 5 Km (!) e unirsi alla bretella sud utilizzando il tratto di statale che passa per i Fumeri e i Cavalleri.
Ovvia l'inutilità di tutto ciò se dal nuovo casello in poi si liberalizzasse il passaggio: il collegamento nord-sud sarebbe garantito senza passare fra le case e senza costruire nuove, costose, inutili strade.
Ma l'Autostrada non vuole rinunciare ai suoi guadagni e quindi noi dobbiamo rinunciare chi ai campi, chi alla casa, tutti ai milioni di euro che spenderemo (ma quello che per qualcuno è perdita per qualcun'altro è guadagno...), tutti alle tranquille stradine per girare in bici, tutti a un ambiente eccessivamente "campagnolo", sostituito da un più adeguato paesaggio urbano!



Siamo animali intelligenti?

"EMERGENZA INSETTI IN VIA ROMA" ha titolato qualcuno... (il Corriere di C. per intenderci)
"Scene da film dell'orrore in via Roma e via Q.Sella, invase da insetti", hanno scritto...
Ma qualcuno gli insetti ce l'ha al posto del cervello!
Dicono gli "esperti" che le bestiole in questione (mostri lunghi 4-7 millimetri, più o meno mezzo centimetro...) non sono dannose nè per le piante nè per l'uomo. E dunque??
Puzzano! Se li schiacci, puzzano. E poi sono molto prolifici (si divertono come possono...).
E quindi "drastica potatura". E quindi giù insetticidi: iniettati nell'albero, spruzzati "con apposita apparecchiatura", distribuiti gratuitamente presso l'URP (per difesa personale...).
Risultato: nemico sconfitto (forse...), ma non senza perdite: qualcuno pare sia andato in Pronto Soccorso; per colpa dei terribili insetti? No, per colpa degli insetticidi! Praticamente "colpiti da fuoco amico"!!
Se qualcuno ci ha osservato da Marte o da Nettuno non dobbiamo aver fatto una gran buona impressione...



EVOLUZIONE

I torinesi sono gente meravigliosa, in continua evoluzione, in miglioramento, decisamente avanti.
Mezzo secolo fa solamente sarebbe stato scandaloso venire derubati o accoltellati da qualcununo che non fosse piemontese da almeno quattro generazioni... Se un astigiano abusava sessualmente di qualche madamin era un bel guaio, non c'è che dire (soprattutto se lei aveva la sfrontatezza di raccontarlo in giro...). Ma se a farlo era qualche veneto puzzoseo e mangiagatti era uno scandalo, una provocazione, una dichiarazione di guerra! Se ne stiano a casa loro, quegli zingari, vengono a rubarci il lavoro e ora anche le donne! Il Piemonte ai piemontesi!
Ma col tempo, in fondo in fondo, che sarà mai? Hanno due occhi come noi, vino e polenta, quasi come noi... Certo "puciare" biscotti nel latte e grappa alle 7 di mattina è un po' bizzarro, ma... I meridionali! Quelli si che sono gentaccia, altro che veneti! Neanche buoni a parlare italiano! E chi li capisce, sti africani!? Se ne stiano a casa loro. La Padania ai padani! Ma anche questo si è superato. Ora i meridionali sono ben accetti, quasi gente come noi, i migliori amici dell'uomo... Ma gli extracomunitari (intesi come marocchini, non come svizzeri!), gli immigrati clandestini, i musulmani (magari un po' ebrei per parte di madre): tutti terroristi, finocchi, coi piedi che puzzano, Dio ce ne liberi! Loro proprio no! L'Italia agli italiani! L'Europa agli europei! (il mondo ai mondiali, l'Olimpo alle olimpiadi...)
Ma non se ne preoccupino troppo, questi subumani, terroristi, Bush ce ne liberi! Non appena qualche carretta "dello spazio" scaricherà a Lampedusa i primi marziani sporchi e puzzolenti, allora non ci sembreranno poi così male, questi senza-Dio dalla carnagione olivastra...
Grande popolo, i torinesi!



"non vi può essere libertà senza uguaglianza"

M.Bakunin



"dichiarandoci anarchici proclamiamo innanzi tutto di rinunciare a trattare gli altri come non vorremmo essere trattati noi da loro; di non tollerare più la disuguaglianza... Ma l'uguaglianza in tutto -sinonimo di equità - è la stessa anarchia!"

P.Kropotkin



Ci sono bombe e bombe...

Qualcuno si ricorda dell'esplosione all'Agorà, il mega complesso residenzial-commercialedi viale Barbaroux, allora mezzo costruito e mezzo in costruzione?
Un botto mica da ridere. Sono andati in pezzi alcuni vetri in caseggiati vicini, persone evacuate, vigili, pompieri, ambulanze, carabinieri, artificieri arrivati da Torino... Non grossi danni e nessun ferito, per fortuna, ma comunque era dinamite, mica per scherzo, ed esplosa solo per metà. Evidentemente era un avvertimento per qualcuno un po' duro d'orecchi...
Un fatto abbastanza insolito per una cittadina come Carmagnola, ma dopo la notizia dell'accaduto, silenzio. Nessuna notiza sulle indagini (ci sarà qualcuno che indaga!), nessuna domanda (per chi era l'"avvertimento" e perché?). I nostri benemeriti giornali preferiscono occuparsi degli inseti di via Roma (ben più pericolosi di un pochino di esplosivo...), delle solite innocue liti fra partiti, del rilancio del coniglio grigio, ecc.
Ma non sarà che dietro alle facili e abbondanti (soprattutto abbondanti) licenze edilizie degli ultimi anni c'è qualcosa di marcio? O almeno che c'è del marcio fra le imprese che da questa febbre edilizia traggono vantaggio? Non sarè che qualcuno, evidentemente dotato di un certo potere di persuasione, ha interesse a insabbiare e a far dimenticare?
Io non ho le risposte, ma almeno che qualcuno si ponga le domande!!



IPOCRISIE...

Perchè sugli omogeneizzati di vitello (trattasi di giovane mucca ammazzata e frullata) c'è la figura di un vitellino da pascolo, beato e sorridente?
Perchè certi mostri di cemento si chiamano complesso "le magnolie" o "conca verde" o "i giardini" via dicendo? In ricordo di quel che non c'è più?
Perché nei disegni che pubblicizzano i nuovi palazzi in costruzione questi, sebbene circondati da case e strade, risultano in mezzo al verde e coi bimbi che giocano a pallone in strada?
Perché invece di cambiargli nome ogni 2 anni (handicappati, portatori di handicap, disabili, diversamente abili) non ci si preoccupa invece di semplificargli la vita, ad es., la salita su un autobus?
Perché li chiamiamo centro-destra e centro-sinistra? Destra e sinistra è troppo estremista? Per ridurre le influenze negative di Bossi sarà bene chiamare gli italiani centro-settentrionali e centro-meridionali? E ribattezzare il suo "partito" (e speriamo che non torni...) Lega centro-nord?
Perché tutti quelli arrestati o uccisi dall'esercito USA sono "terroristi"? Perché i cow-boy sono tutti buoni e gli indiani cattivi?
Perché sui libri di scuola continua a esserci scritto che Cristoforo Colombo ha "scoperto" l'America?
Perché Israele deve andar via dai territori palestinesi e l'Inghilterra può stare in Irlanda o nelle isole Falkland?



Pillole... e supposte

Le strade del centro vengono persino lavate (da quel coso rumoroso con gli spazzoloni...) e poco più in là, finite le case, ci sono divani, armadietti, copertoni e oggetti di ogni sorta buttati qua e là

Il nostro mitico assessore Caratto, il camaleonte della politica, quello che lascia cadere a pezzi le scuole. Scuola elementare primo circolo: si apre una fessurina, da dentro si vede il cielo fuori, "tutto a posto" dice lui " non c'è pericolo, io ci mando persino mio figlio... (già, anche il sindaco di S.Giuliano ci mandava il figlio...), "ho mandato i viglili del fuoco a controllare la stabilità" (palla clamorosa, tant'è che quando il controllo è arrivato davvero la scuola è stata resa inagibile!). Terzo circolo: promesse e parole, parole e promesse, a un certo punto la direttrice s'è scocciata e ha mostrato a tutti, con tanto di foto, l'efficienza del buon Caratto. Palestra delle Manzoni: inagibili gli spalti, tutto transennato, di lavori nemmeno l'ombra, intanto però in palestra si può andare (senza spogliatoi nè cessi, ma si va...)

Felice Giraudo (Assocanapa) come Bob Marley: LEGALIZZATELA!!

Quanti bei giardini pubblici a Carmagnola, peccato che sia "vietato giocare a pallone al di fuori degli spazi appositamente attrezzati" (e dove sono?). Ma il verde sta a cuore anche all'edilizia privata (salvo aggiungere qualche simpatico cartello tipo "accesso vietato a persone ed animali". Sono due categorie o è una sola?).



E contro ai re e ai tiranni
scoppiava nella via
la bomba proletaria e illuminava l'aria
la fiaccola dell'anarchia