IL RITMO E' LA CURA
SEMINARIO
SULLE DANZE RITUALI DELL'ITALI MERIDIONALE A ROMA
marzo 2003, dall'Associazione Donne in Genere
L'Associazione Donne In Genere ha organizzato peril 13 e 14 Marzo dalle 18 alle 22 il seminario IL RITMO É LA CURA
E' un seminario di 2 giorni sulle danze rituali dell'Italia Meridionale accompagnate dal tamburello. Saranno introdotti: tecniche e ritmi su tamburello; antichi canti e danze d'origine napoletana (la Tammorriata) e d'origine calabrese (Danza e Ritmo di San Rocco) e si concentrerà sull'origine della tarantella, cosiddetta Pizzica Tarantata, nata per curare il mitico morso della tarantola, reale o simbolico, come danza terapeutica per la cura da un veleno non solo fisico ma anche sociale.
La danza eseguita maggiormente da donne in stato di trance, curava una condizione mentale chiamata tarantismo che colpiva principalmente le donne che si sentivano intrappolate nella ragnatela creata dalla società. Le donne dette "tarantate", soffrivano di forme acute di depressione, angoscia, a volte di isterismo e schizofrenia. Di solito la malattia iniziava nell'età della pubertà, ed era causata da amor non corrisposto, dalla repressione dei desideri sessuali o dal forzato matrimonio con uomini che non amavano, dallo stupro e dello sfruttamento sul lavoro.
Il seminario è tenuto da Alessandra Belloni, Direttrice Artistica della Compagnia di Musica e Teatro "I Giullari di Piazza Artist in Residence alla cattedrale St. John the Divine a New York, concertista a livello internazionale, soprattutto in Europa, Brasile e USA.
Alessandra è l'unica donna percussionista, negli Stati Uniti ed in Italia, specializzata nell'uso di diversi tipi di tamburi a cornice, insieme al canto e alla danza rituale, riportandoli alla loro antica origine di strumenti femminili usati nei riti pre-cristiani magici religiosi in onore delle dee della Luna e della Madre Terra, ancora oggi vivi attraverso il culto della Madonna Nera. Da più di vent'anni Alessandra svolge accurate ricerche sul campo, ed e dedicata profondamente all'origine della tarantella/pizzica come danza trance purificatrice, soprattutto per le donne.1 GIORNO :
Presentazione del seminario.
Introduzione alla tecnica del tamburo, detto TAMMORRA, usato nel ritmo dalla danza Tammorriata- ritmo di origine africana, in 4/4, che trasmette il potere curativo che proviene dall'energia femminile del ventre della terra.Seguirà la danza della TAMMORRIATA - un danza molto sensuale di origine napoletana, danzata in coppia suonando le nacchere . Questa danza, ballata ora nei rituali della Madonna Nera, risale agli antichi riti della Grande Madre Terra, principalmente la dea Cibele, per la quale le donne sacerdotesse suonavano il tamburo a cornice e i tamburelli ed eseguivano canti con potere curativo.
Questi canti e ritmi sono tuttora vivi nei riti napoletani noti come TAMORRIATE e CANTI A FIGLIOLA, cioè dedicati alle donne. Alessandra insegnerà alcuni di questi canti.
Questa sessione si chiuderà con la DANZA ED IL RITMO DI SAN ROCCO, danza trance di origine calabrese. Questa danza, a cerchio ed a forma di spirale, creata da Alessandra, è ispirata ad un antico rituale in onore di San Rocco, che aveva il potere di curare la peste ed eliminare la paura della morte. Le partecipanti, nel finale, formeranno un cerchio e gireranno su se stesse, una alla volta nel centro del cerchio, come nelle danze Dervish (Turchia/Iran). In molte culture uno degli effetti principali della danza terapia avviene, proprio, attraverso il girare su se stessi.
2 GIORNO:
REVISIONE DELLA TAMORRIATA (RITMO DANZA)
Introduzione alla tecnica della tarantella sul tamburello- Ritmo in 6/8 usato per creare la trance e l'estasi.
Seguirà un'illustrazione sulle origini della PIZZICA TARANTATA . Alessandra esporrà la storia, le origini dei miti greci di ARACNE e della TARANTOLA, il culto dionisiaco, l'effetto curativo della trance e dell'estasi attraverso la danza e la musica.
Le partecipanti apprenderanno i passi della pizzica, danza dal ritmo veloce ed energetico.
Parte del rituale si svolge a terra su un lenzuolo bianco (perimetro cerimoniale) e la danza rappresenta il movimento tipico del ragno. Questa parte ha un'incredibile effetto terapeutico ed aiuta combattere lo stress, a liberare blocchi di energia sessuale e permette anche di aprire i vari punti di energia detti chakra (del plesso solare, del cuore, della gola).
Nella fase in piedi le partecipanti saranno in grado di liberarsi attraverso i passi ed i movimenti delle braccia, usando un nastro rosso, dalla " mitica ragnatela" creata dalla nostra società.Al termine della sessione Alessandra suonerà l'ocean drum (tamburo con il suono del mare) accompagnandolo con canti rituali. L'effetto calmante del canto dedicato al Sole (Jesce Sole, Napoli) ed alla Madonna Nera di Montevergine, unito al suono delle onde creato dal tamburo creeranno uno stato di totale rilassamento.
LA PRENOTAZIONE E' FONDAMENTALE!!! POTETE CHIAMARE IL CENTRO ALLO
06/87141661 O DIANA AL CELLULARE 347/0160472Centro Donna L.I.S.A. Via Rosina Anselmi 41, Roma 06/87141661
e.mail donneingenere@tiscali.it www.centrodonnalisa.it