PROSPETTIVA DI GENERE NEI RAPPORTI NORD-SUD
L'INCONTRO INTERNAZIONALE DI PUNTO DI PARTENZA AVRA' LUIOGO IN TOSCANA IL 24/25/26 OTTOBRE. PUBBLICHIAMO IL PROGRAMMA E LA SCHEDA D'ISCRIZIONE


ottobre 2002, Dal comitato organizzatore.

PUNTO DI PARTENZA

Incontro internazionale
Prospettiva di genere nei rapporti nord-sud

DONNE E SQUILIBRIO NORD-SUD
Limonaia, Villa Montalvo, Campi Bisenzio (FI)

Dopo un percorso preparatorio fatto di incontri seminariali sulle conseguenze del nuovo assetto geopolitico-economico, fra paesi arricchiti e paesi impoveriti, realizzato da un gruppo di donne native e migranti, appartenenti all'associazionismo femminile ­ femminista e interculturale, donne delle istituzioni e del mondo accademico, avrà luogo un incontro con donne che, dall'altra sponda, stanno affrontando le più rigide manifestazione della globalizzazione liberista.

PROGRAMMA

Giovedì 24 ottobre

9:30
Saluti ufficiali,
- Adriano Chini, Sindaco di Campi Bisenzio
- Mariella Zoppi, assessora alla cultura, Regione Toscana*

10:00
- Punto di Partenza, il progetto, il percorso, la proposta
Mercedes Frias, del coordinamento di punto di partenza

primo panel:
10:30
"povertà, impoverimento, azioni di resistenza delle donne"
- Domitila Barrios de Chungara, leader popolare, coordinatrice scuola movile, Bolivia.
- Chato Basa, Philippine Women Counsil, Italia
- Gabriella Rossetti, docente Università di Ferrara, Italia
12:30
Dibattito, coordina Albalisa Sampieri, associazione Iride, punto di partenza

13:30 PAUSA PRANZO

Secondo panel:
15:00
"postazioni delle donne nei conflitti geopolitica, nella politica ambientale globale"
- Sylvia Estrada, medico, impegnata nei percorsi di organizzazione delle donne, Filippine
- Luisa Morgantini, parlamentare europea
- Marie Therese Mukamisindo, Centro Italiano Rifugiati, Italia
- Euphrasie Tchonang Tchatchouang, sos women, Camerun

17:00 pausa caffè

17:15
Dibattito, conduce Francesca Moccagatta, punto di partenza

18:30 divisione in gruppi di lavoro, presentazioni delle partecipanti

 

Venerdì 25 ottobre
Terzo panel:
9:30
donne del nord ­ donne del sud, la possibile strada comune. Esperienze e proposte
- Marie Louise Secke Pouka, Sos Women, Camerun
- Elisabetta Donini, Università di Torino, Associazione Alma Terra
- Genet F. Mehari, punto di partenza
- Maria Paredes, Instituto de Estudios para America Latina , Spagna

12:00
- Dibattito, conduce Mariateresa Battaglino, punto di partenza

13:00 PAUSA PRANZO

Quarto panel:
15:00
Migrazioni sud-nord, est-ovest, sesto continente, i diritti dei/delle migranti nelle agende politiche
- Sandra Gil, Asociacion de mujeres dominicanas, Spagna
- Fathia Saidi, deputata di Bruxelles-capitale, Belgio
- Elettra Deiana, deputata
- Ynes Gerardo, collettivo sans papier, Svizzera
- Loucia Demostenous, associazione per i diritti degli immigrati, Italia

17:00 pausa caffè

17:15
Dibattito, conduce Angela Xhani, associazione API Italia

18:15
Gruppi di lavoro
Discussione in gruppi con le ospite straniere, sui contenuti dei panel, mirati alla costruzione di percorsi di lavoro comuni, conducono:
Sara Ongaro, cooperativa Daera, Sicilia, Italia
Aynom Maricos, cooperativa Tropico, Milano, Italia
Laura Scagliotti, associazione Alma Terra, Torino, Italia
Myriam Fuentes, Associazione No.Di, Roma, Italia
Lidia Cirillo, marcia mondiale delle donne

20:00 CENA

21:30
Spettacolo musicale

Sabato 26 ottobre
9:30
Continuazione lavori di gruppo

13:00 PAUSA PRANZO

14:30
Restituzione in plenaria delle analisi, proposte e conclusioni dei gruppi di lavoro; conducono:
Marzia Monciatti, assessora agli immigrazione e al lavoro, Comune di Firenze
Alessandra Mecozzi, FIOM ­CGIL Italia

Ore 17: Conclusioni


SCHEDA DI ISCRIZIONE

(seminario: prospettiva di genere dello squilibrio nord sud del mondo
24/25/26 ottobre 2002)

 

Nome _____________________________________________________________

 

Cognome ______________________________________________________________

 

Associazione ______________________________________________________________

 

Città ______________________________________________________________

 

Recapito telefonico______________________________________________________

 

E-MAIL ______________________________________________________________

 

DESIDERO ESSERE OSPITATA (per la notte del 24 e 25) 0

 

PROVVEDERO' PERSONALMENTE PER IL PERNOTTAMENTO 0

 

EVENTUALI COMUNICAZIONI:



_____________________________________________________________

 

INVIARE a info@puntodipartenza.org