INCARNATE IN CORPI
DI DONNE
UNA
PROPOSTA DI RETE E UNA MOSTRA
Incarnate in corpi di donne, non possiamo non accorgerci di quanto noi donne siamo al centro delle politiche demografiche e familiste così come lo siamo rispetto alle leggi che disciplinano le nuove tecnologie riproduttive e a quelle che sostengono il modello di sviluppo neoliberista.
Allo stesso tempo vediamo che anche l'insorgenza e il radicarsi di nuovi e vecchi nazionalismi si fondano sulla disciplina dei corpi e delle sessualità delle donne, tornando a proporre, col sostegno di fondamentalismi religiosi più o meno espliciti, il ruolo di riproduttrici della nazione.
Tutto ciò nello scenario di una rete di poteri tessuta fra maschi bianchi, di classe media, produttivi, eterosessuali, abili. Una rete che produce come figure devianti tutte le donne e gli uomini che non incarnano queste caratteristiche. Ma anche una rete che, per funzionare, ha bisogno delle complicità di chi chiede di spartire quei poteri o di chi preferisce tacere e far finta di niente.A partire da queste riflessioni vorremmo costruire una rete trasversale di donne, per realizzare strategie e progetti su queste problematiche e su altre che viviamo in prima persona. Con alcuni collettivi femministi di altre città italiane e svizzere è già iniziato un percorso di scambio di esperienze.
invitiamo collettivi di donne e singole
a un momento di confrontoGIOVEDI 30 NOVEMBRE ORE 21.00
Presso il CSOA Garibaldi c.so Garibaldi 89/b
(ingresso via Cazzaniga) MM Moscova tram 14-12-3-4-In occasione dell'incontro presenteremo una mostra che è la nostra lettura di genere sul fenomeno neofascista e sulle sue radici ideologiche, una lettura che mette in luce sia la diversa prospettiva su cui ci muoviamo a partire dalle nostre esperienze, sia i nessi che legano il gruppo neofascista Forza Nuova (protagonista degli ultimi avvenimenti milanesi) ad un arco più ampio di forze istituzionali e non, che sulla disciplina dei corpi femminili costruiscono un punto di forza del loro orizzonte politico e sociale.
Una mostra che vorremmo far circolare in vari luoghi di donne per ampliarla attraverso il confronto con le altre. Usare, in un certo senso, i testi e le immagini che proponiamo come pre-testo per mettere a fuoco letture e pratiche politiche sessuate per criticare l'esistente e trasformarlo .
Per informazioni: tel. 0229002464 collbabajaga@tiscalinet.it