SESSISMO E MONDIALIZZAZIONE
DATI
STATISTICI IN SINTESI SU VIOLENZA E POVERTA' NEL MONDO, E ESEMPI
DI RIVENDICAZIONE
Le donne possiedono approssimativamente1% delle terre nel mondo. Fino ad oggi solo sei paesi presentano le seguenti caratteristiche: uguaglianza quasi completa tra i generi in materia di istruzione secondaria, occupazione per le donne di almeno il 30% dei seggi parlamentari o della legislatura, acquisizione da parte delle donne di circa il 50% dei posti di lavoro retribuiti non considerati agricoli.
Negli ultimi 100 anni, solo 24 donne sono state elette come capi di stato o di governo e le donne costituiscono il 10,5% dei parlamentari in tutto il mondo. Le donne costituiscono circa l'80% dei 27 milioni di rifugiati censiti nel mondo. Le bambine costituiscono i due terzi dei trecento milioni di bambini senza accesso all'istruzione. Dei mille milioni di analfabeti che esistono nel mondo, i due terzi sono donne. Più di duecentomila donne muoiono ogni anno in seguito ad aborti clandestini.
Le donne producono 80% degli alimenti consumati nei paesi più poveri del mondo, e in certi luoghi fino al 95%.
Secondo statistiche ufficiali, nel mondo, 110 milioni di bambine tra i 5 e i 14 anni lavorano, e queste cifre non prendono in considerazione il lavoro domestico.
La Marcia Mondiale delle Donne combatte la violenza specificatamente diretta contro le donne. La violenza fondata sull'appartenenza al sesso femminile è comunemente tollerata: i colpevoli restano impuniti, i loro crimini vengono tacitamente perdonati. Migliaia di migliaia di donne in tutto il mondo, qualunque sia la loro condizione socioeconomica, il livello di istruzione, la loro cultura, la loro religione, sono vittime di atti di violenza senza altro fondamento che non sia il sesso. Variano solo la forma e l'intensità. Queste violenze non possono essere giustificate da nessuna usanza, religione, pratica culturale o potere politico. Queste violenze "specificamente dirette contro le donne" si esercitano tanto in seno alla famiglia (percosse, violenze sessuali inflitte alle bambine, violenze legate alla questione della dote, stupro coniugale, mutilazione genitale o altre pratiche tradizionali dannose, violenze da parte di qualsiasi membro della famiglia oltre allo sposo, violenze accompagnate da sfruttamento), quanto nella società (stupro e altre violenze sessuali, molestie sessuali e intimidazioni, per esempio sul lavoro e nei luoghi di studio, prostituzione). Gli Stati tollerano e perfino commettono troppo facilmente queste violenze e le stesse si fanno particolarmente visibili e sistematiche in situazioni di conflitto.VIOLENZE CONIUGALI
- In Norvegia, un quarto delle donne sono aggredite fisicamente o sessualmente dai propri partners.
- Più di 4 milioni di donne americane subiscono abusi o stupri dal proprio sposo, amico o persona di propria conoscenza, ogni anno.
- In Russia, 14000 donne, ogni anno, sono assassinate dai propri mariti o da un membro della propria famiglia.
- Dal 20 al 50% delle donne nel mondo sono vittima, in diverso grado, di violenza coniugale.CRIMINI D'ONORE
"Qualunque sia il nome che gli si dà, questi crimini sono commessi nel mondo intero. Accadono ogni volta che un uomo considera che una donna sia di sua proprietà e cerca di dimostrare questa ipotesi erronea mediante l'impiego abusivo e crudele della forza"
L'assassinio per motivi d'onore è una pratica antica che vuole salvaguardare l'onore della famiglia; un uomo uccide qualsiasi donna della sua famiglia sospettata di aver avuto un'attività sessuale fuori dal matrimonio, anche se vi fosse stata costretta o se fosse solo un sospetto, pure se la donna fosse stata vittima di uno stupro.
- Nel 1997, circa 300 donne sono state assassinate in nome dell'onore in una sola provincia del Pachistan.
- Secondo le cifre del 1999, più dei due terzi degli omicidi commessi nella fascia di Gaza e in Cisgiordania, sono stati, secondo ogni evidenza, omicidi per restaurare l'onore.
- In Giordania ci sono, in media, 23 omicidi di questo tipo all'anno
- Sono stati registrati 36 crimini perpetrati in nome dell'onore in Libano tra il 1996 e il 1998, specialmente nelle piccole città e nei villaggi. Le fonti indicano che i colpevoli hanno spesso meno di diciotto anni, e che nelle loro comunità sono trattati a volte come eroi.
- Nello Yemen, per lo meno 400 assassinii per "restaurare l'onore" sono stati commessi nel 1997. In Egitto, 52 omicidi per lo stesso motivo sono stati riportati nel 1997.
- Nel mondo intero si valuta intorno a 5000 il numero di donne e bambine vittime di crimini "per restaurare l'onore" all'anno.UN ESEMPIO: RIVENDICAZIONI DEL COORDINAMENTO NAZIONALE FRANCESE DELLA MARCIA MONDIALE DELLE DONNE
Che siano inscritte nella legge ed effettivamente riconosciute mediante l'applicazione pratica della legge le violenze domestiche (coniugali). La legislazione deve contemplare in particolare le violenze psicologiche ed economiche. Le violenze nella coppia sono un reato: non-utilizzazione della mediazione penale.
Fonti:
- "De violences universelles", http://www.penelopes.org/pages/document/violence/univers.htm
- Le vécu quotidien des femmes dans le monde,
http://www.africaonline.co.ci/AfricaOnline/infos/fratmat/16SOC3.HTM