FORUM FEMMINISTA EUROPEO A MARSIGLIA
LA TAPPA EUROPEA DELLA MARCIA MONDIALE DELLE DONNE


maggio 2005, dalla Marcia Mondiale delle Donne

LA MARCIA MONDIALE DEL 2005 IN EUROPA

Come molte di voi già sapranno, la Marcia mondiale delle donne contro le violenze e la povertà ha lanciato, dopo il successo di quella del 2000, una nuova marcia per l'anno 2005 che è cominciata l'8 marzo a San Paolo del Brasile e si concluderà il 17 ottobre, Giornata mondiale di lotta alla povertà, a Ouagadougou, in Burkina Faso. Il termine del suo percorso sarà segnato da una azione di 24 ore di solidarietà femminista globale.
Tra queste due date di una marcia a staffetta attraverserà 53 paesi o territori dei 5 continenti, realizzando ad ogni tappa iniziative di sensibilizzazione e di pressione politica.
Questa azione poggia su due strumenti: la "Carta Mondiale delle Donne per l'Umanità" e il " patchwork della solidarietà mondiale".

- La Carta Mondiale delle donne per l'umanità: dopo un anno di discussione e di scrittura partecipativa tra 50 coordinamenti nazionali, la Carta è stata adottata a Kigali in Ruanda a dicembre 2004. Essa rispecchia la nostra concezione di un altro mondo possibile, basato su 5 valori fondamentali, l'uguaglianza, la libertà, la solidarietà, la giustizia e la pace, interpretati a partire dall'esperienza di vita delle donne. La Carta è accompagnata da altri testi illustrativi e si aggiunge alla piattaforma mondiale del 2000 che potete trovare sul sito: www.marchemondiale.org

- Il patchwork della solidarietà mondiale
Al passaggio della staffetta ogni Paese o territorio aggiungerà un pezzo di tessuto che esprimerà la propria identità, una visione del mondo che vogliamo, al patchwork che, crescendo man mano, illustrerà, in tutta la sua diversità, la nostra utopia femminista.

- Le 24 ore di solidarietà femminista
Il 17 ottobre 2005, dalle ore 12 alle 13, seguendo il sole in tutti i fusi orari, si svolgeranno azioni in tutto il mondo che dimostreranno la nostra solidarietà femminista globale e la nostra determinazione a realizzare il mondo che sogniamo.

FORUM FEMMINISTA EUROPEO A MARSIGLIA

La tappa europea della marcia si terrà a Marsiglia il 28 e il 29 maggio.
Nel 2000 abbiamo portato 35.000 persone in piazza a Bruxelles per la prima manifestazione femminista europea. Nel 2003 la MMD è stata all'origine della Assemblea delle donne durante il FSE di Parigi. Nel 2004 20.000 donne hanno manifestato a Vigo in Galizia contro la costruzione di un'Europa liberista e patriarcale, per un'Europa sociale e ecologista. L'appuntamento di Marsiglia prosegue questo percorso.
Programma

Sabato 28 maggio
Apertura: 10.30: staffetta tra Euskadi e Francia
Forums fino alle 16h:
Lavoro/precarietà/povertà
Violenza
Pace e conflitti
Sessualità/aborto/contraccezione/salute
Democrazia/uguaglianza/ per un'altra Europa
Manifestazione alle 16h30
seguito da un Concerto

Domenica 29 maggio
Dalle 9h30 alle 13
- 3 spazi di incontro/scambio : lesbico, giovane, migrante
- Ritorno dai forums ­ proposta di carta rivendicativa europea e di campagne
Alle 13h: Chiusura ­ staffetta Francia ­ Belgio

Organizzazione dei forums e degli spazi

L'obiettivo dell'incontro è di discutere e di scambiare esperienze sui temi indicati per elaborare campagne di dimensione europea. Ci collochiamo nella continuità del lavoro cominciato nel 2000, durante i FSE e l'Assemblea europea delle donne a Bobigny.
Per facilitare il dibattito lavoriamo con liste di discussione per tema. Invitiamo in particolare le associazioni interessate ai temi a partecipare attivamente, inviando il loro contributo (preferibilmente in francese) a
- Forum Democrazia/per un'altra Europa : ifeurope@noos.fr
- Forum Violenze : forum.violences@noos.fr
- Forum Aborto/contraccezione/sessualità/Salute :
- Forum Lavoro/precarietà/povertà : travailfemme@wanadoo.fr
- Pace e Conflitti : paceguerrammf@fastwebnet.it
- Spazio Giovani : marseillegiovani@yahoo.it
- Spazio lesbico : coordination européenne lesbiennes
- Spazio migranti : femmesmigrantes@yahoogroupes.fr
Come vedete mancano ancora alcuni riferimenti in quel caso potete anche scrivere a marchfem@ras.eu.org .

Materiale :
In Francia verranno fatti manifesti, T-shirts, pins e bandiere che si possono richiedere a: marchfem@ras.eu.org,

Per leggere i documenti della Marcia mondiale delle donne, conoscere le attività nei vari Paesi e seguire la marcia a staffetta nel mondo, potete consultare il sito internazionale (in spagnolo, inglese e francese) : www.marchemondiale.org .

Partecipazione dall'Italia
Nelle prossime settimane vi comunicheremo le partenze collettive dall'Italia per partecipare al Forum di Marsiglia. Nel frattempo potete scrivere a nadia.demond@fastwebnet.it per segnalare il vostro interesse.