MARCIA MONDIALE:
CONFERENZA STAMPA A ROMA
COMUNICATO
STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DEL 30 SETTEMBRE
E NOTE SULLO SVOLGIMENTO DELLA CONFERENZA STAMPA
ottobre
2000
Dall'Italia, all'Europa, all'America, in tre tappe successive. Le donne tornano in piazza sui temi "globali" della pace e della democrazia: il rifiuto della guerra, della pena di morte, di ogni forma di violenza che ancora viene praticata sui loro corpi come gli stupri e le mutilazioni sessuali e contro la povertà nelle regioni sottosviluppate del mondo.
Il corteo mondiale prenderà il via in Italia, il 30 settembre a Roma, alle ore 10,00 in Piazza Esedra. Si ritroverà a Bruxelles il 14 ottobre insieme alle donne europee, per trasferirsi a New York il 17 ottobre con le donne di tutto il resto del mondo, dove una delegazione internazionale della "Marcia" sarà ricevuta dal segretario dell'Onu Kofi Annan.
Aderiscono alla "Marcia delle donne" 105 gruppi e associazioni italiane e oltre 5.000 nel mondo; all'appuntamento di Roma saranno presenti, inoltre, dieci candidate al concorso di "Miss Universo", provenienti da paesi occidentali, orientali e anche dall'Africa.Conferenza stampa di presentazione
il 27 settembre 2000 ore 11,30 (al termine colazione di lavoro)
Parlamento Europeo, Via Quattro Novembre, 149, RomaAlla conferenza stampa ci sono stati sei interventi illustrativi della Marcia.
Nadia De Mond ne ha illustrato la piattaforma, Francesca Pesce del coordinamento regionale del Lazio le modalità della manifestazione, Laila Abi Ahmed di Nosotras ha fatto un intervento sulla condizione delle donne immigrate in Italia e sulla necessità del rapporto con le donne native, Luisa Laurelli Presidente del Consiglio Comunale di Roma ha dato il benvenuto alle donne della marcia. Sono intervenute inoltre Simona Lanzoni e Cristina Cosentino su tematiche specifiche della marcia.
![]()