MANIFESTAZIONE DEL
16 GIUGNO
RELAZIONE
SULLA PARTE ATTINENTE LA MANIFESTAZIONE DI CHIUSURA DEL CONVEGNO
DI GENOVA A PALAZZO SAN GIORGIO
PREMESSA: si è pensato di chiudere il convegno, i cui lavori termineranno alle ore 17,30, con l'uscita delle partecipanti verso la città vecchia antistante a percorrere i luoghi che saranno interdetti nel mese di luglio.
La manifestazione è un percorso itinerante che utilizza il linguaggio creativo, scelto come strumento efficace contro la violenza, il potere e la passività, capace di esprimere in modo gioioso e ironico, non respimgente ma aperto alla gente, coinvolgente, i contenuti della protesta e delle proposte in merito alla globalizzazione, secondo la tradizione del movimento femminista in Italia.
Si partirà da Palazzo S.Giorgio verso la via di S, Lorenzo, ad aprirlo ci piacerebbe fossero donne munite di strumenti musicali - ma questa parte non è certa. In ogni caso si cercherà di attirare l'attenzione con la musica. A metà circa di Via S.Lorenzo, prima della Cattedrale e in uno slargo davanti la sede del Coordinamento Donne Lavoro Cultura, ci sarà la prima sosta, qui si posizionerà in maniera stabile un gruppo composto di 4 elementi, 2 pittori e 2 pittrici che produrranno materiale artistico cercando di coinvolgere in questo lavoro i passanti. Sempre nello slargo saranno posizionati dei banchetti per il materiale di propaganda dei vari gruppi di donne, nonchè si inizierà la distribuzione di un volantino che spiega le ragioni del convegno.
In questa prima sosta un gruppo di donne del Coordinamento di cui sopra si esibiranno in una performance di espressione corporea sul tema della pace e della fiducia in sè e nelle altre della durata di 20 minuti.
Si prosegue verso via Scurreria sino ad arrivare in piazza Campetto dove èposizionato un palco sul quale, per la seconda sosta, si esibiranno le donnedell'Associazione l'Altra Eva di Oleggio ne "La vera storia della Donna Cannone e della Donna Serpente" per altri 30 minuti.
Al termine ci si riavvia verso Via Scurreria, S. Lorenzo, sino in piazza Matteotti, antistante il Palazzo Ducale sede dei G8, dove è posizionato un altro palco dove si esibirà il Gruppo Mirada di Ravenna in una performance ballata di Francesca Proia e una video rappresentazione su due schermi che scorrono in parallelo di Anna Visani..
Alla fine della manifestazione si prevede di poter organizzare una festa con cena per le partecipanti.
Le donne e i gruppi di donne che parteciperanno alla manifestazione sono invitate a produrre il più possibile materiali creativi, significativi dei contenuti che ritengono importanti da portare con sè o da attaccare alla rete che abbiamo proposto come simbolo di questa manifestazione a significare i percorsi diversi, le varie elaborazioni, le varie tematiche e anche però ciò che le unisce e che ci unisce idealmente, democraticamente e che può essere ampliata da ognuna. Per rete si intende una vera rete fatta di cordicelle tipo quelle da pescatore , vista a Roma e portata dalle donne di Livorno, che ogni gruppo dovrebbe produrre, così da poterle poi mettere assieme e alla quale appendere appunto vari tipi di materiale con le mollette. Riteniamo questo aspetto della manifestazione molto importante perchè rappresenta la parte dei contenuti da portare all'esterno.
Riteniamo altresì importante valorizzare il più possibile questa parte esterna al convegno in quanto ne costituisce l'aspetto di visibilità, il primo impatto sulla città della contestazione ai G8 che sarà, perciò, sotto l'attenzione dei media per prima. A noi l'onore e l'onere!
Invitiamo pertanto le compagne a prolungare il loro soggiorno a Genova di una notte, di comunicarcelo per tempo e di tenere conto che l'organizzazione di questa tappa del convegno richiederà molte energie da parte di chi se ne è assunta il compito e che , anche per questa ragione, si sente di dover chiedere un ulteriore impegno di tempo.
Per ogni novità, che dovesse riguardare eventuali modifiche di percorso o la parte finale riguardante la festa che deve ancora essere accertata come possibilità, ne daremo notizia tempestivamente, così come siamo disponibili ad eventuali specificazioni o chiarimenti.Per Informazioni cartaregia@clu.it Tel/Fx 0102473245
Tutto ciò anche sul sito www.marea.it link donnecontrog8