RIUNIONE COORDINAMENTO ITALIANO MARCIA 2000
INVITO A PARTECIPARE ALLA RIUNIONE DEL PROSSIMO 2 APRILE A BOLOGNA


Milano, 10 marzo 2000

 

Care amiche,

sono passati pochi giorni dall'8 marzo, giornata di lancio internazionale della Marcia mondiale delle donne contro le violenze e la povertà. Una delegazione italiana ha partecipato alla conferenza stampa internazionale e alle manifestazioni di Ginevra, portando a casa un video sulla violenza (da vedere durante la prossima riunione), il nostro striscione italiano (made in Suisse) e tante idee colorate per il proseguimento della campagna.
In Italia abbiamo realizzato la conferenza stampa a Roma (con un discreto successo), abbiamo stampato e distribuito le cartoline con le nostre richieste e in una quindicina di città - a nostra conoscenza - si sono fatti banchetti informativi, piccoli spettacoli e sit-in intorno all'8 marzo.
Possiamo dunque dire che anche in Italia la campagna è partita.
I gruppi che hanno compilato e rinviato il modulo del Comitato internazionale di collegamento avranno ricevuto il materiale di documentazione e la cassetta con la canzone della Marcia da completare in italiano. Vi ricordo i riferimenti della Marcia mondiale che si possono contattare facilmente: e-mail: marche2000@ffq.qc.ca e sito: www.ffq.qc.ca/marche2000
Continuiamo a raccogliere adesioni all'appello (che alleghiamo per chi non ce l'avesse ancora, insieme al documento italiano) cercando di coinvolgere più gruppi di donne possibili e chiedendo anche l'appoggio di strutture miste nelle quali esiste un protagonismo femminile.

Ricordo che la prossima riunione del coordinamento italiano si svolgerà a Bologna, Palazzo dei Notai, Via dei Pignattari, 1, il 2 aprile alle ore 10.00.

Proponiamo di discutere i seguenti punti:

  • bilancio del lancio della Marcia e allargamento della campagna
  • creazione di coordinamenti locali e/o regionali
  • preparazione delle iniziative "bucafrontiere" e altre iniziative regionali
  • adesione alle manifestazioni antiglobalizzazione e al gay pride
  • realizzazione di materiale visivo, sonoro, scritto, ecc.
  • risultati finora ottenuti per il finanziamento della Marcia
  • Visto che le adesioni crescono e disponiamo solo di un piccolo gruppo organizzatore, questo invito sarà recapitato solamente ad un'esponente per gruppo locale; vi preghiamo quindi di farlo circolare alle altre donne del vostro gruppo e naturalmente anche di altre strutture interessate.

    A presto e buon lavoro,

    Nadia De Mond e Nicoletta Pirotta

     

    Riferimenti per ulteriori informazioni:
    Tel Rosa Calderazzi (contributi e cartoline): 02.70125356 - CCP 32366205 causale "marcia"
    Tel Nicoletta (coordinamento): 0339.6257164
    Tel Patricia (riunione Bologna): 051.732210
    E-mail: marciamondiale@ora-donne.org