COMUNICATO DEL COORDINAMENTO MONDIALE DELLA MARCIA DELLE DONNE
MOBILITAZIONI NEL MONDO INTERO


maggio 2000

 

Montreal, 3 maggio 2000. La Marcia mondiale delle donne è iniziata l'8 marzo. Consiste in una molteplicità di attività nazionali e regionali che si svolgono in tutto il mondo. Il suo punto culminante sarà la Concentrazione del 17 ottobre a New York dove le donne grideranno le loro "2000 buone ragioni per marciare".

La Marcia mondiale delle donne esige dalle Nazioni Unite e dagli stati membri misure concrete per:

Attualmente circa 4200 gruppi partecipano alla Marcia mondiale delle donne in 153 Paesi, 90 dei quali hanno creato coordinamenti nazionali.

Da qui a ottobre, le donne si mobiliteranno per raccogliere più di dieci milioni di firme in appoggio alle rivendicazioni mondiali.

Ogni mese diffonderemo le informazioni sulle azioni intraprese dai gruppi che partecipano alla Marcia Mondiale delle donne e aggiorneremo il calendario.

In vari Paesi, il primo maggio molte organizzazioni di donne hanno celebrato la Giornata Internazionale delle Lavoratrici e dei Lavoratori. Per il mese di maggio, ecco un elenco delle iniziative che ci sono state comunicate.

Burkina Faso:

Il 6 maggio si è svolta la Marcia nazionale delle delegate delle 45 province del Paese. Le partecipanti si sono dirette a Boromo dove hanno trasmesso le rivendicazioni al Capo di Stato.

Per contatti: Comité national d'organisation de la Marche du Burkina Faso, a/s RECIF, 01 BP 6473, Ouagadougou, Burkina Faso tel :(226)31 22 25/36 11 18 ; fax: (226)31 22 25/36 11 18 ;
@: recif@fasonet.bf

Niger:

Dal 6 al 13 maggio, il coordinamento nazionale della Marcia mondiale ha organizzato una settimana di manifestazioni sportive, culturali e di incontri tematici sullo status della donna. La settimana si è conclusa con una Marcia delle donne il 12 maggio e una tavola rotonda con i mezzi di comunicazione sabato 13 maggio.

Per contatti: Coordination de la Marche des femmes a/s ONG Saphta
BP 11309, Niamey, Niger ; tel : (227) 725134 ; fax: (227) 733569;
@: saphta@inter.ne

Romania:

Il 6 maggio, l'Associazione nazionale delle donne universitarie della Romania ANFDUR, ha organizzato una marcia a Bucarest.

Per contatti: ANFDUR, Str. Daniceni 8, 71267 Bucuresti sect. 1, Romania; tel : 401-222-7126 fax : 401-222-8113

Lussemburgo:

Il 15 maggio, il Coordinamento nazionale ha organizzato un grande meeting dal titolo "Conseguenze della mondializzazione sulle donne, la risposta delle sindacaliste".

Per contatti: Teresa Gorza (Lidia), CID-Mujeres, 14, calle Beck Luxemburgo ; tel: 241095, fax: 241097

Haiti:

Il 17 maggio le donne inaugureranno una serie di manifestazioni che avranno luogo il giorno 17 di ogni mese a Puerto Prìncipe. Si riuniranno davanti a uno degli edifici sede dei seguenti organismi: Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale, Ufficio delle Nazioni Unite.

Per contatti: Comité national pour la Coordination de la Marche a/s Solidarite Fanm Ayisyen SOFA BP 1638, Port-au-Prince, Haïti ; tel: 509245 44 60 / 246 32 13 / 249 12 59;
@: marfrantz@hotmail.com

Perù:

Il 28 maggio, la Marcia delle donne si integrerà alle manifestazioni della Giornata Nazionale di Azione per la Salute della Donna, che avrà luogo in quella data in tutta l'America Latina.

Per contatti: Grupo de enlace c/o Mujer y ajuste y la Federacion de Centrales de Comedores Populares, Almirante Guisse 1137, Lima, Perù, tel.: 51-1-265-8540 ; fax :51-1-472-0625
@: postmast@mujecon.org.pe

Spagna:

Tutto il mese di maggio sarà costellato di manifestazioni (le date devono essere confermate).

Per contatti: Commission organizadora de la Marxa 2000 de les dones, Ca La Dona, C/Casp 38 Prl., Barcelona, Spain, 08010; tel: 34 93 412 71 61
@: ablaco@seneca.uab.es