METTI UNA BANDIERA SUL
MURO!
INIZIATIVA
DI PROTESTA CONTRO LA COSTRUZIONE DEL MURO IN PALESTINA E DI SOLIDARIETA'
CON IL POPOLO PALESTINESE
dicembre 2004, Dalla
IPYL International Palestinian Youth League
Associazione promotrice: IPYL International Palestinian Youth League
Capo Progetto in Palestina: Hisham tel. 00972 59357379 e-mail: hisham_ipyl@hotmail.com (inglese e arabo)
Scadenza iniziativa: fine 2004Flags Project è un progetto nato in uno dei campi di lavoro in Palestina organizzati da IPYL (International Palestinian Youth League www.ipyl.org). I 22 volontari del workcamp provenienti da tutto il mondo (Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Spagna, Italia, Scozia, Germania, Giappone,) decidono di portare avanti un'iniziativa di protesta contro la costruzione del muro in Palestina (per informazioni sull'argomento: http://italy.stopthewall.org) con l'obiettivo di coinvolgere quanta più gente possibile nei propri paesi di origine.
L'idea è quella di creare a mano delle bandiere sulle quali scrivere in modo evidente la propria contrarietà alla costruzione di un muro dichiarato illegale anche dalla Corte Internazionale di Giustizia e che, nonostante questo, seguita ad essere costruito dagli israeliani ai danni della popolazione palestinese.
Tutte le bandiere verranno raccolte dai volontari internazionali, cucite ed assemblate in un unico grande telo e spedite in Palestina; una volta giunto a destinazione, l'enorme telo solidale verrà attaccato al muro e l'azione verrà ripresa dai mass-media internazionali (alcuni di essi, come Al Jazeera e Reuters, hanno già confermato la loro presenza), in modo tale che le immagini di questa grande iniziativa di solidarietà facciano il giro del mondo.
Ogni volontario del campo di lavoro ha attivato la propria rete di conoscenze per diffondere questa azione e (con il passa parola) le aspettative sono veramente buone: pensiamo di poter raggiungere una lunghezza di ALMENO 1 CHILOMETRO (solo a Roma hanno già aderito più 100 studenti universitari e altre università in Europa si stanno attivando).
Riuscite ad immaginare il risultato finale? Copriremo quell'orribile muro con la solidarietà di tutto il mondo!
La creazione di queste bandiere è molto semplice ma, dato che dovranno in seguito essere assemblate tra di loro, devono ovviamente rispettare alcune piccole regole stilistiche:
1) ogni bandiera deve avere una lunghezza di 1 metro e un'altezza di 85 centimetri;
2) sulla parte alta di ogni bandiera dovete scrivere "NO WALL", chiaro e leggibile;
3) sotto la scritta "NO WALL" dovete mettere una o due frasi nella vostra lingua contro l'occupazione militare - per esempio "Fine dell'occupazione" o "Palestina Libera" o qualcosa del genere, scegliete voi;
4) sotto, nella parte bassa della bandiera, chiaro grande e leggibile dovrete scrivere questa frase "PEOPLE FROM ITALY" (è molto importante che sia ben leggibile).
Come voi tutti sapete l'attenzione dei mass-media si sposta laddove vi sono grandi eventi; bene, abbiamo la possibilità di rendere questa iniziativa un evento mondiale e unico: quante più bandiere riusciremo a raccogliere, tanto maggiore sarà l'impatto mediatico dell'avvenimento. Dipende da noi.
Riporto un esempio di bandiera: altezza 85 cm, lunghezza 1 m
Potrete spedire le bandiere (singolarmente o con il vostro gruppo di amici) a questo indirizzo:
GIULIA GIORGI - VIALE DELL'UNIVERSITA' 11 00185 ROMA - ITALY
Per qualsiasi chiarimento o necessità scrivermi al seguente indirizzo:
Il mio nome: Riham
e-mail: walla_riham@yahoo.com (walla_riham)
e-mail: yallah_yallah@hotmail.com (yallah_yallah)METTI UNA BANDIERA SUL MURO!
NO WALL
Giustizia per la Palestina!
Fine dell'occupazione militare!!
PEOPLE FROM ITALYPOTETE UTILIZZARE QUALSIASI TIPO DI STOFFA PER LA CREAZIONE DELLE BANDIERE (UN LENZUOLO VECCHIO, UN DRAPPO DI STOFFA COLORATA, UNA BANDIERA DELLA PACE SULLA QUALE SCRIVERE) E
QUALUNQUE COLORE PER LE SCRITTE!
L'importante è che per le scritte vengano utilizzati colori in contrasto con il fondo in modo tale da renderle perfettamente leggibili; in basso a destra potete, se volete, firmare il vostro capolavoro!; se usate colori indelebili è
meglio...così resisteremo anche alla pioggia!!!