LE DONNE, LE CASE,
LA TERRA: MARZO, INIZIATIVE DI PACE IN PALESTINA E ISRAELE.
LA
CAMPAGNA INTERNAZIONALE DI BAT SHALOM
marzo 2002, dalle Donne in
Nero
Celebrata sin dal 1910, la giornata internazionale della donna è un momento per farsi sentire laddove le donne sono troppo spesso silenziose e invisibili. Vi sollecitiamo a raccogliere questa opportunità per assicurare una volta ancora che il nostro messaggio, che è alla base del nostro impegno, abbia un eco appassionato di giustizia e resistenza senza compromessi all'occupazione e all'oppressione.
I diritti delle donne sono parte integrante dei diritti universali e non potranno mai essere realizzati nell'isolamento. Speriamo che vi uniate ai nostri sforzi nel portare avanti la voce delle donne e chiedere la fine dell'occupazione insieme a una giusta risoluzione del conflitto israelo-palestinese. Potete organizzare manifestazioni o delegazioni che portino il nostro messaggio ai vostri governi o alle
rappresentanze israeliane nei vostri paesi.Vogliamo caratterizzare questa giornata protestando per l'assenza di voci, priorità e prospettive delle donne dal tavolo dei negoziati e dalle decisioni politiche. Una situazione come questa, in cui i signori della guerra determinano e guidano la politica nazionale, non può portare che alla creazione di un vero e proprio campo di battaglia.
Con una delegazione comune di palestinesi e israelian, Bat Shalom si presenterà alle ambasciate e ai consolati esteri in Israele, chiedendo l'intervento internazionale, la protezione internazionale della popolazione palestinese e assistenza per smantellare le strutture della violenza nel nostro paese.
Negli altri paesi del mondo, delegazioni della rete internazionale di Bat Shalom faranno appello alle ambasciate e ai consolati all'estero di Israele, o ai rappresentanti internazionali dei loro governi, per amplificare la nostra voce e sostenere le nostre richieste.
Una grande manifestazione si terrà più tardi durante il corso della giornata.Per informazioni batshalo@netvision.net.il. Scrivete 8 marzo nello spazio per il soggetto.
Per l'Italia scrivete a: Donne in nero
lmorgantini@eurparl.eu.int