INIZIATIVE PUBBLICHE PER LE DONNE PALESTINESI
ANCORA SULLA CAMPAGNA DI SOSTEGNO PER LE DONNE DI JENIN: DONNE MEDICO TORNATE DA JENIN OFFRONO LA LORO DISPONIBILITA' PER ORGANIZZARE INCONTRI DI SOLIDARIETA'


dicembre 2002, Di Silvia Macchi delle Donne in Nero di Roma

 

L'idea della campagna nasce da una serie di viaggi fatti dopo le incursioni israeliane dell'aprile 2002. Tre di noi, mediche, sono partite a maggio con una missione di Terres des Hommes per collaborare alle attività socio-sanitarie del Medical Relief. Altre due si sono recate a Jenin ad agosto per progettare con le donne di Jenin la campagna di solidarietà.
Altre visite sono seguite e seguiranno e speriamo di riuscire molto presto a invitare in Italia qualcuna delle nostre amiche palestinesi, perché possano parlare direttamente con voi e moltiplicare la già molto fitta rete di relazioni che esiste tra le loro organizzazioni e le nostre. Ci teniamo in particolare a ringraziare il Comitato "Modena per Jenin" e la ong NEXUS, che da anni sono attive in quei territori, perché senza il loro aiuto non saremmo mai riuscite a dare forma al nostro progetto.

Abbiamo scelto di lavorare con tre diversi gruppi di donne:
- le donne del campo profughi, che hanno perso tutto durante le incursioni israeliane e non possono fare altro che sperare nella nostra solidarietà per ricominciare a vivere;
- le giovani donne iscritte all'Università, che rischiano di non poter terminare gli studi per i costi dell'occupazione;
- le donne dei villaggi, che si stano organizzando in piccoli gruppi per attuare dei progetti che le aiutino sia a procurarsi un piccolo reddito che ad emanciparsi sul piano sociale e politico.

Qualsiasi contributo è il benvenuto. Da parte nostra, siamo disponibili a collaborare, nella forma che riterrete più opportuna, alla organizzazione di iniziative pubbliche per diffondere la Campagna e far conoscere la difficile realtà delle donne che in Palestina e Israele sono costrette ogni giorno a confrontarsi con il conflitto armato.