Riceviamo dai ragazzi/e con cui abbiamo realizzato le iniziative di contestazione a Manfredonia in occasione della visita del Berluska: 

Ass. Culturale "Laboratorio delle idee"…

       CIAO!! Da febbraio a Manfredonia abbiamo aperto questo centro culturale sito in via Maddalena, 94. Questa iniziativa nasce dall'esigenza, da noi molto sentita, di uno spazio sociale libero, indipendente. Esigenza questa mai considerata dalla nostra amministrazione, nonostante sia di "sinistra", che ci ha portati ad organizzarci, a superare le non poche difficoltà, e ad aprire questo centro. Il nostro obiettivo è quello di promuovere la cultura nelle sue più svariate sfaccettature: arte, cinema, letteratura, musica, etc. Di parlare, ma soprattutto agire portando avanti temi come la solidarietà (non quella degli aiuti umanitari gettati dagli aerei americani in Afghanistan dopo aver lanciato le bombe) e la giustizia sociale. 

Questo centro è nato grazie all'unione delle nostre forze per contrastare una sorta di totale apatia che sentiamo girare pericolosamente nei nostri luoghi d'incontro giovanili, comportamento questo diffuso da un modello di società che va verso l'omologazione al pensiero unico fatto di divieti, di competizione, sempre e comunque falsa, di rampantismo e di emarginazione. Noi invece siamo troppo convinti che la diversità è l'unica ricchezza che ancora non è stata svenduta sul mercato del miglior offerente. Un altro obiettivo essenziale che sta alla base di tutte le nostre iniziative e la socializzazione come mezzo per capire e conoscere chi sta di fronte eliminando il pregiudizio che è la causa prima di forme di intolleranza verso magari chi è "diverso" da noi. Le nostre iniziative già cominciate sono: Cineforum che si tiene ogni lunedì in associazione con due proiezioni, un corso di fotografia, ed un corso di chitarra. 

Naturalmente altre idee sono in cantiere. Inoltre nei locali dell'associazione si riunisce il gruppo territoriale di Emergency che ospitiamo con grande piacere perché crediamo che il modello di Emergency sia una reale proposta di costruire la pace. Non dando semplice assistenzialismo rendendo così le popolazioni soggetti passivi che aspettano la manciata di riso ma mettendo su dei progetti che coinvolgono la popolazione locale rendendoli indipendenti e responsabili del proprio miglioramento Quindi invito tutti voi a passare per la nostra associazione qualora vi troviate a passare per la nostra città. 

Collettivo "Laboratorio di idee"

Per info e contatti : antonio.rignanese@libero.it 

             

sommario rukola5