Ieri alle 14, il movimento di lotta LSU occupava l' atrio generale dell' aereoporto di Capodichino per svolgervi una conferenza stampa sui tentativi di repressione e criminalizzazione del movimenti : dalle cariche ai dossier infamanti, dall' arresto di Guido ai maxi-processi con più di 130 imputati (blocchi stradali, occupazioni,ecc...).
Alle 17 da Piazza del Gesù più di duecento persone, malgrado la pioggia battente, hanno preso parte al corteo unitario dei movimenti di lotta ( occupanti case, coordinamento di lotta per il lavoro, movimento di lotta LSU, centri sociali, ecc....) contro la repressione.
VENERDI' 7 AGOSTO ore 10
PRESIDIO UNITARIO SOTTO IL PALAZZO DI GIUSTIZIA (centro direzionale)
ANCORA REPRESSIONE PER CHI LOTTA PER IL DIRITTO ALLA CASA
Il 30/07/98, l' occupante di case Guido Torchia è stato arrestato
con l' imputazione del reato articolo 633 relativo all' occupazione degli
alloggi della 219 attuata da migliaia di famiglie spinte dal bisogno di
abitazioni nel lontano 1990.
E sono migliaia le denunce ai danni degli occupanti che potrebbero
essere tramutate in arresti.
I movimenti di lotta per la casa, protagonisti di dure lotte per la
conquista di un diritto negato - la casa per tutti - denunciano alla cittadinanza
il grave atto repressivo nei riguardi di chi lotta.
Ancora una volta questo governo mostra il suo vero volto nei riguardi
dei proletari: Carcere e Manganellate. I mandanti dell'arresto di Guido
sono gli stessi che
caricano e arrestano i disoccupati che lottano per il lavoro(LSU
e disoccupati)o
manganellano gli operai che manifestano per la difesa dei loro posti
di lavoro
(Postal Market Milano). Altro che governo amico dei lavoratori e dei
proletari.
L'amministrazione Bassolino ancora una volta dimostra di avere più
interesse verso
una politica dell'immaggine, ed è totalmente assente per risolvere
i problemi dei
quartieri proletari, che sono sempre più abbandonati a se stessi
nel totale degrado.
Si vogliono criminalizzare anni di lotta e mobilitazioni, a questo
noi non ci siamo!
*Facciamo un appello alla cittadinanza, ai movimenti di lotta, ai proletari
di questa
città per costruire un fronte unitario contro la repressione
e la criminalizzazione dei movimenti.
*Per chiedere con forza la liberazione immediata di Guido.
C.o.c(Comitato per il diritto alla casa)
Movimento di lotta per la casa