![]() Da "Umanità Nova" n. 23 del 28/6/98 Campeggio antinucleare tra due centrali nucleariLuglio 98, penisola di Kola, Russia Il campeggio internazionale "campeggio di azione ed informazione" localizzato tra due impianti nucleari nella penisola di Kola, nella parte nord-occidentale della Russia, inizierà il 19 luglio 98. Questa regione del nord è conosciuta come la patria della centrale nucleare di Kola, l'impianto ad energia nucleare più pericoloso della Russia, conosciuta anche come base della flotta nucleare della Russia del nord e luogo di costruzione della prossima nuova generazione di reattori civili. L'impianto ad energia nucleare di Kola (NPP) è uno dei più vecchi reattori VVER-440 presenti sul territorio russo. Questa centrale è stata dichiarata, dal Dipartimento per l'Energia in un rapporto confidenziale del 1995, la più pericolosa tra i modelli progettati dai sovietici. L'Organizzazione Russa per la Sicurezza Nucleare, GAN, afferma che i reattori VVER-440 non rispondono ai parametri stabiliti dai più recenti standard di sicurezza. La maggior parte dei casi legati alla sicurezza dei reattori russi stanno capitando alle unità VVER-440.
Nel 1991, l'Agenzia Internazionale per l'Energia Nucleare (IAEA) affermò che il sistema VVER-440 della centrale Bulgara di Kozloduy doveva essere chiuso il più presto possibile. I VVER-640 sono progettati per bruciare il plutonio in "miscela di ossidi" (MOX) un carburante composto da Uranio e Plutonio. L'alimentazione con il MOX rappresenta una seria minaccia alla non-proliferazione nucleare, alla stabilità dell'economia Russa e alla sicurezza internazionale in campo nucleare. Pu anche potenzialmente stimolare lo sviluppo di un terrorismo nucleare attraverso un evidente rilassatezza nei controlli di monitoraggio del plutonio durante le fasi di immagazzinamento e trasporto.
La Campagna Antinucleare della Socio-Ecological Union, del Centro ambientale della regione di Kola "Gaya" e di Ecodefense,ha determinato l'organizzazione di questo campeggio antinucleare per gli attivisti e per chiunque voglia contribuire ad ostacolare questi pericolosi e costosi progetti. Ai partecipanti al campeggio è richiesta la disponibilità di attrezzatura da campeggio (tenda e sacco a pelo). Materiali per le salite alpine sono i benvenuti, sia come donazioni sia per un uso a breve termine. I fondi per un parziale rimborso delle spese di viaggio dei partecipanti provenienti dalla Ex- Unione sovietica (e possibilmente dai paesi europei) sono molto limitati. Contattateci appena potete se avete necessità di fondi per il viaggio. Per aver informazioni dettagliate ed un secondo avviso riguardo al campeggio contattate:
Ecodefense
Antinuclear Campaign at Socio- Ecological Union red Mi
|
Redazione: fat@inrete.it
Web: uenne@ecn.org