unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n. 24 del 19/7/98

Bon Ton al Leoncavallo: 8 regole di buon comportamento

A tutti i compagni, gli amici, i fratelli.

E passi anche il candidato Luca Ghezzi (...tanto `n ce po' frega de meno), ma quella del decalogo del buon alternativo centrosocialista ci pare davvero grossa.

Se per il primo il 2,6% di quanti, un terzo circa degli aventi diritto della circoscrizione milanese, hanno pensato di gettare via un week end al mare o in montagna per recarsi alle urne. Per il secondo, il decalogo - anche se poi i punti della bozza sono otto -, forse gli interessati sono ben maggiori, molti di più, crediamo, dei soli frequentatori o visitatori del centro.

Dilungarsi nei commenti della bozza di regolamento ci pare cosa inutile a fronte alla demenzialità di quanto emerge dai punti. Una premessa forse val la pena sprecarla circa la reale trattativa imbastita con le autorità cittadine: in sostanza una partita di giro in denaro Cabassi/Curia-Leonka-Comune-Cabassi (dove Cabassi sta per proprietà dell'immobile) o giù di lì. Ma questa sarà sicuramente speculazione politica.

Forse ciò che stona è solo quell'ormai datato saluti comunisti che chiude il comunicato fatto circolare in rete dai capetti del centro. Ma eccovi per intero l'ultima fatica a firma l'Assemblea del Leoncavallo:

  1. Per costruire un rapporto amichevole con il quartiere, i visitatori del centro sono pregati di non fare schiamazzi dopo le ore 22.00. Stiamo disponendo che i concerti e le attività terminino a quell'ora.

  2. Si prega di consumare alcolici in quantità moderata. I baristi, da ora in poi, non serviranno più di due bicchieri di birra media o di due di liquore a persona.

  3. Il consumo di stupefacenti leggeri è ovviamente permesso, ma solo all'interno del centro e nelle zone buie. In presenza di estranei, prego astenersi.

  4. Evitate espressioni di intolleranza e intemperanze varie nei confronti di polizia e carabinieri eventualmente presenti nell'area del Leoncavallo o nelle vicinanze. Lo diciamo, perche' all'ultima visita del Signor Questore, si è creato un piccolo incidente diplomatico. E non vorremmo si ripetesse.

  5. Per favore, cercate tutti di vestirvi in modo acconcio. Ci rendiamo conto che il caldo è fastidioso, ma non tutti gli abitanti del quartiere possono capire, se venite con braghette troppo corte e canottiere stracciate.

  6. Durante i cortei o altre attività politiche, evitate slogan troppo offensivi nei confronti di personalità dello stato, o inneggianti a violenza politica ormai datata.

  7. Alla vostra prossima visita, rivolgetevi ai punti informativi che abbiamo -istituito per sapere come acquistare la tessera annuale di frequentatore, a Lire 10.000. Purtroppo, la legalizzazione richiede delle misure burocratiche di cui faremmo a meno, ma è necessario che tutti si diventi soci dell'associazione per poter accedere ai locali del Leoncavallo, per evitare le tasse troppo pesanti che colpiscono i locali, o le tariffe Siae più alte.

  8. Conservate il biglietto dei concerti sino al termine degli spettacoli, per eventuali controlli.



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org