unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n. 24 del 19/7/98

Luglio libertario

L'iniziativa del Luglio libertario, al suo terzo anno, si é svolta dal 2 al 5 luglio presso la Cascina Autogestita Torkiera.

Anche quest'anno ampia é stata la partecipazione e l'interesse del pubblico prevalentemente libertario, ma non solo.

Molto seguite le iniziative che si sono succedute, in particolar modo i dibattiti sulla pedagogia, i centri sociali, sul mondo del lavoro. Altrettanto partecipati i concerti, i balli, le cene e gli spettacoli teatrali in una convivialità particolarmente piacevole.

E' stata sicuramente un'importante occasione di confronto fra varie componenti del movimento libertario.

Se da un lato su i temi sociali ed impegno politico vi sono state difficoltà a raggiungere punti di intesa, dall'altro il dibattito ha portato allo scoperto tutte le contraddizioni che attraversano l'area libertaria nel suo operare, tra pericolo di integrazione e volontà di costruire sin da subito un reale processo di alternativa.

Anche nella cena di bilancio, che tradizionalmente si tiene nei giorni successivi alla chiusura del Luglio, la valutazione é stata complessivamente positiva.

Apprezzamenti ha riscosso l'interesse e la partecipazione attiva di compagni di altre località.

Nel confermare la volontà di ripetere tale iniziativa, anche con modalità diverse, è emersa l'esigenza di affrontare le tematiche emerse nel corso del l'iniziativa, da parte dei gruppi e dei compagni/e promotori, nell'arco dell'intero anno, al scopo arrivare all'appuntamento del prossimo anno con un percorso già costruito.

E. M.



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org