![]()
Da "Umanità Nova" n. 26 del 13/9/98
Il 3 agosto è mancato, all'età di 49 anni e dopo un anno di malattia, Mauro Guatelli, uno tra i fondatori e gli animatori del Circolo Culturale Ombre Rosse e dell'Archivio Storico e Centro di Documentazione di Genova.
Ci siamo conosciuti nei primissimi anni '70. Insieme abbiamo partecipato alla costituzione e all'attività del Gruppo Anarchico Kronstadt di Genova, prima ripresa organizzata del movimento anarchico cittadino dopo la crisi degli anni '60 e il tumultuoso bienno '68/'69. Ci siamo poi persi di vista, imboccando diversi percorsi politici e diverse vicende di vita, travagliate le sue da vicissitudini giudiziarie e carcerarie legate all'ondata repressiva della fine anni '70. Ci siamo poi ritrovati all'inizio degli anni '90 ed è iniziata quella proficua collaborazione che è stata stroncata solo dalla sua morte. Razionale sempre, analitico e coerente nella prassi, non era più dei nostri, era passato a posizioni marxiste-consiliariste, ma la sua lettura della guerra di classe era, a mio avviso, ancora impostata in chiave libertaria e comunque, se fosse giunto il momento dello scontro rivoluzionario ce lo saremmo trovato a fianco. L'ho incontrato pochi giorni prima della morte, devastato dal male, ma sempre lucido e attento. Abbiamo discusso, ancora una volta, di politica, della fase, della crisi, delle prospettive di classe. Ciao Mauro. Con te se ne è andato un pezzo della vita di chi ha conosciuto e stimato. Un pezzo di vita fatto di speranze, di sogni e di utopia condivisi.
Guido Barroero
Il Circolo Malatesta di Gragnana comunica la scomparsa di Leo, avvenuta lo scorso 6 agosto all'età di 76 anni. Fin dalla sua fondazione Leo ha fatto parte del Circolo e sostenuto le iniziative anarchiche e Umanità Nova in particolare. Il corteo con le bandiere dell'Anarchia ha percorso le strade del paese fino al limitare; poi Leo ha proseguito per Pisa ove è stato cremato. Circolo Malatesta, Gragnana
Il giorno 19 luglio c.a., è mancata a Parigi, dopo lunga e dolorosa malattia, Giliana Berneri, figlia di Giovanna Caleffi e Camillo Berneri. Era nata a Firenze nel 1919. Le esequie sono avvenute il 25 luglio, in forma strettamente intima. Condoglianze al compagno Serge Senninger, ai figli Hélène, Frank, e nipoti. Fiamma Chessa, Vernon Richards, Marzio Mirabella, Celestino, Fanny e Giuseppe Caleffi, Eliane e Vertice Persici, Fernando Ferrer Quesada
|