![]()
Da "Umanità Nova" n. 28 del 27/9/98
Come è noto, solo la mobilitazione di alcune organizzazioni, di qualche testata d'informazione e di alcuni cittadini ha momentaneamente bloccato, nello scorso aprile, un trattato segreto che, nell'ambito dell'Ocse, mirava tra l'altro a fornire garanzia sovrana ai capitali d'investimento all'estero superando le norme nazionali in materia di tutela delle economie, dell'occupazione, del fisco. La sospensione di sei mesi (la trattativa riprenderà il 19-20 ottobre) ha consentito la costituzione in diversi paesi di organismi e fogli di informazione che, nell'ambito di un rinnovato interesse verso i temi della globalizzazione, si occupano specificamente di contrastare il pensiero unico e il capitale mondiale integrato. Dall'altro, però, la trattativa tra gli stati industrializzati si è ulteriormente "clandestinizzata", celando inoltre un dissidio tra Usa e resto del mondo, Europa inclusa, che è stato affrontato ma non risolto sia in sede OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio), verso cui gli Usa sono diffidenti, sia in sede di incontri bilaterali Usa-Europa lo scorso 18 maggio, al fine di trovare campi riservati in cui non far valere le allucinanti disposizioni ricomprese nella piattaforma dell'AMI del 18 febbraio scorso (ricordiamone una: la possibilità per il capitale di adire uno stato in un foro "amico" qualora una politica nazionale avesse "ostacolato" in qualche norma il tasso di profitto atteso). Per non far passare sotto silenzio tali passaggi, i gruppi che si oppongono hanno indetto una settimana di mobilitazione tra il 21 e il 28 settembre, da articolarsi ciascuno come meglio crede. Il centro di coordinamento è l'ong Attac di Parigi (www.attac.org) che, insieme a Le Monde Diplomatique e altre testate di area francofona, è la più attiva nella contro-informazione, anche attraverso una brochure dell'Observatoire de la Mondialisation (44, rue Malte, 75011 Paris, tel. 0033.1.43383817) e un testo a più voci del CETIM (rue Aimat 6, Ginevra) dal titolo: "AMI, Attention, un accord peut en cacher un autre!". Salvo Vaccaro
|