|
Da "Umanità Nova" n. 29 del 4/10/98
Hong Kong: scioperi contro i licenziamenti.
La Hong Kong Telecomunications ha ritirato il limite imposto ai lavoratori per
scegliere se accettare il taglio salariale del dieci per cento o essere
licenziati.
Il 22 settembre centinaia di lavoratori hanno protestato contro i tagli che
potrebbero interessare circa 14mila di loro. Essi accusano la compagnia, che ha
avuto un forte utile l'anno scorso, di prendere a pretesto l'attuale situazione
economica per effettuare i tagli.
PERU': In piazza per 5000 desaparecidos
I familiari di migliaia di desaparecidos peruviani si sono riversati il 22
settembre nelle strade di Lima, chiedendo a gran voce giustizia per i loro
cari, scomparsi negli anni `80/'90.
La folla, principalmente composta da agricoltori, si è quindi riunita di
fronte ai cancelli del palazzo del governo, invocando l'istituzione di una
"commissione di verità", un organismo che possa far luce sulla sorte
delle circa 5.000 persone rapite ed uccise negli anni '80 e 90.
Secondo i rapporti di molte organizzazioni umanitarie, le forze armate
peruviane sono responsabili della scomparsa di migliaia di persone,
principalmente contadini di isolati villaggi di montagna sospettati di
appartenere alla guerriglia.
"Si è trattato della prima manifestazione del genere, indetta sotto la
presidente di Alberto Fujimori", ha dichiarato una responsabile
dell'Associazione nazionale per i diritti umani. Il presidente Fujimori, tra
l'altro, nel 1995 concesse un'amnistia a molti ufficiali dell'esercito accusati
di violazione dei diritti umani, scatenando violente reazioni da parte
dell'opinione pubblica in tutto il paese.
TURCHIA: La polizia tortura ancora
In una conferenza stampa tenuta dalla Human Right Association's (IHD), la madre
di un handicappato mentale, ha accusato due agenti di aver torturato suo
figlio in una stazione di polizia di un quartiere periferico di Istanbul il 13
settembre.
"Chiunque nel distretto di Caglayan conosce lo stato di salute di mio figlio.
Ci sono ferite che provano le torture che ha subito all'interno della stazione
per oltre due ore", ha dichiarato la madre.
Metin Caglayan, presente alla conferenza stampa, ha riferito di essere stato
arrestato mentre stava giocando con i suoi amici e di essere stato torturato in
una cella.
ROSTOK (Germania): Un ferito grave dai nazisti
Lo scorso fine settimana durante una manifestazione antifascista contro un
comizio nazista, un'auto con a bordo 4 nazisti ha investito alcuni
manifestanti, ferendone uno in modo gravissimo.
Oltre a questa gravissima provocazione i compagni hanno dovuto fronteggiare
anche le cariche della polizia che cercavano di disperderli, questo a riprova
delle tesissime situazioni che si stanno vivendo nell'ex Germania Est.
ISRAELE: Fermati i dimostranti antinucleari
Una decina di attivisti antinucleari di diversi paesi sono stati fermati il
22.9 a Gerusalemme con l'accusa di aver tentato di entrare nella centrale
nucleare di Dimona dove presumibilmente il governo israeliano sta producendo le
proprie atomiche e dove lavorava Vanunu, il tecnico che sta scontando una
lunghissima condanna per aver rivelato al mondo i segreti nucleari
israeliani.
| |