unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n. 30 del 11/10/98

Anarchici & Computer
Viaggio fra gli archivi @narchici in Rete 1

Il numero degli archivi anarchici e libertari presenti su Internet è in continua crescita e farne un elenco completo oltre che difficile sarebbe inutile vista anche la volatilità dell'informazione elettronica; con questo articolo iniziamo un viaggio da fermi allo scopo di presentare alcune delle iniziative attualmente in piedi in questo settore.

E visto che siamo su "Umanità Nova", la nostra prima tappa sarà dedicata agli archivi che mettono a disposizione su Internet copie di periodici distribuiti in forma cartacea.

Tutti conosciamo la gloriosa storia degli Industrial Workers of the World, i mitici wobblies, ed è per questo che iniziamo proprio segnalando l'esistenza della versione on-line del mesile "Industrial Workers" (fondato nel 1906). All'indirizzo: http://parsons.iww.org/~iw/ si può trovare, oltre all'ultimo numero del giornale anche un piccolo archivio degli arretrati e una raccolta di alcuni opuscoli di propaganda.

Restiamo ancora nel nuovo mondo e nell'ambito sindacale con la "Libertarian Labor Review" a http://flag.blackened.net/llr un trimestrale dedicato alla riflessione storica sui temi classici dell'anarcosindacalismo; l'archivio raccoglie anche alcuni articoli tratti dai numeri arretrati ed un indice generale.

Una veloce traversata del Pacifico dove troviamo "Rebel Worker", il periodico della "Anarcho-Syndicalist Federation" australiana che presenta un archivio essenziale ma con la possibilità di accedere anche ad alcuni numeri precedenti. L'indirizzo è http://www.pitzer.edu/%7edward/anarchy/rebelworker/

Passando alla vecchia europa, a http://users.skynet.be/AL/ c'è l'archivio di "Alternative Libertaire" un mensile in lingua francese edito a Bruxelles, di cui vengono resi disponibili alcuni articoli tratti dai numeri usciti quest'anno.

Ancora in francese "Alternative Libertaire", da non confondere con il precedente, edito in Francia dall'omonima organizzazione e rintracciabile a http://www.mygale.org/01/altliber/index.html per la versione nazionale ed a http://www.imaginet.fr/%7ecalimero/ALB.htm per l'edizione che esce in Bretagna. In quest'ultimo archivio si trovano anche i collegamenti relativi ad altre pubblicazioni di quell'area ed a vari opuscoli di propaganda.

Infine non si può non segnalare la versione elettronica di "Le Monde Libertaire", il periodico della Federazione Anarchica di lingua francese; all'indirizzo http://altern.org/ml trovate in bell'ordine tutti i nieri degli ultimi due anni e la quasi totalità degli articoli pubblicati.

In Svizzera scopriamo "Aujourd'hui" una pubblicazione libertaria edita a Ginevra da un collettivo che propaganda le tematiche del mutuo appoggio, il suo archivio elettronico a http//www.tao.ca/%7ecas/aujour.html contiene oltre l numero corrente anche quelli usciti nell'ultimo anno.

Il quattordicinale "Freedom" (fondata 112 anni orsono) a http://www.tao.ca/~freedom/Trans/index.html mette a disposizione solo qualche articolo da ogni numero ed un archivio con alcuni di quelli pubblicati negli anni passati e che risale fino al 1945. Alcuni articoli tratti dal quadrimestrale "Raven" edito sempre dalla londinese Freedom Press si trovano a http://web.cs.city.ac.uk/homes/louise/raven.html e, tra le pubblicazioni libertarie, "Counter Info" (Leeds, Glasgow, UK) http://home.virtual-pc.com/soapbar/counterinfo/ci.html rende disponibile l'ultimo numero e qualcuno dei numeri precedenti.

Passando alla Spagna, troviamo ben rappresentate piccole pubblicazioni a carattere locale come "Aragón-Info" e "El Acratador" (Zaragoza) http://www.tao.ca/~csl/index.html. La rivista libertaria in lingua basca "Ekintza Zuzena" (con un simpatico diavoletto anarchico) a http://personal.redestb.es/cbarona/inicio.html presenta una selezione del materiale pubblicato.

Oltre a quelli citati sono numerosi i periodici che non hanno una vera e propria versione elettronica ma solo una pagina informativa, più o meno aggiornata, e il loro elenco sarebbe davvero troppo lungo.

Per finire, in Italia, oltre ad Umanità Nova http://www.ecn.org/uenne che mette a disposizione tutti gli articoli pubblicati sul numero corrente più quelli degli ultimi numeri sono disponibili anche A-Rivista Anarchica http://www.sasa.ch/a-rivista e Comunismo Libertario a http://www4.pisoft.it/~gcaputo/CL/index.htm.

Commenti e suggerimenti su questa rubrica e sulle pagine on-line di Umanità Nova, vanno indirizzati a uenne@ecn.org

A-chip



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org