|
Da "Umanità Nova" n. 30 del 11/10/98
Brevi dal mondo
Ecuador - scontri e morti durante gli scioperi
Lo sciopero nazionale indetto il 1/10 dal sindacato e dai movimenti indigenisti
in Ecuador si è svolto in un'atmosfera di grande tensione. Nella
città di Esmeraldas si sono registrati scontri nei pressi del palazzo
del governatorato con due morti, tra cui una ragazza sedicenne, e un numero non
precisato di feriti. A Quito, invece, la manifestazione è apparsa
più contenuta. In tutto il Paese ben 12.000 poliziotti sono stati
schierati al fianco degli effettivi delle forze armate al fine di garantire il
massimo della sicurezza. La paralisi della capitale è, comunque, stata
quasi totale: scuole, uffici e negozi chiusi, trasporti bloccati. Alcune
macchine private hanno circolato, ma il traffico è stato molto moderato.
Certamente, il risentimento della gente nei confronti del governo per il piano
di risanamento della spesa pubblica sta lievitando di giorno in giorno.
Perù - attaccato il palazzo di Fujimori
Un combattivo corteo di protesta ha attaccato il 30/9 il palazzo di Fujimori,
presidente-dittatore del Perù, che si è dovuto asserragliare
all'interno in attesa di un intervento dei soldati. Mezz'ora di duri scontri,
una ventina di arresti, molti feriti e ingenti danni alla residenza
presidenziale sono il bilancio della manifestazione che ha visto scendere in
piazza circa 5000 lavoratori in sciopero.
Turchia: gas lacrimogeni per le Madri del Sabato
Istanbul - sabato 26/9, alla 176esima settimana di protesta, le Madri sono
state per l'ennesima volta attaccate dalla polizia, che ha usato gas
lacrimogeni e ha arrestato 22 persone, tra cui due bambini. 150 persone stanno
per essere processate ad Istanbul.
Ankara - alle 12,30 è iniziato il processo alle Madri del Sabato.
L'ultimo sabato è coinciso con la 44esima volta delle Madri in piazza
per protestare contro le sparizioni forzate dei loro familiari. Ad Ankara non
si è registrato nessun arresto.
A quanto pare lo stato Turco è determinato ad annientare il grido di
protesta delle Madri.
Press Agency Ozgurluk - Website: http://www.ozgurluk.org
| |