Da "Umanità Nova" n.4 del 7 febbraio 1999
Anarchici & Computer
Viaggio fra gli archivi Anarchici in Rete 5
Come anticipato nella scorsa puntata ci occuperemo delle Organizzazioni
anarchiche e libertarie presenti su Internet; a questo punto indispensabile
ripetere quello che abbiamo già scritto: gli elenchi che proponiamo non
hanno la pretesa di essere esaurienti in quanto gli archivi anarchici in Rete
sono molti più di quello che pensa qualsiasi cyberpoliziotto e quindi le
nostre segnalazioni hanno solo un valore indicativo.
Su Internet sono presenti molte organizzazioni e collettivi più o meno
numerosi e più o meno noti; con l'aiuto delle varie liste di indirizzi
possiamo provare a tracciare una sorta di piccola geografia dell'anarchismo su
web.
In Australia troviamo una sezione della Anarchist Black Cross
http://www.4zzzfm.org.au/abc/ e il Collettivo Jura Books
http://www.zeta.org.au/~anarchie/jura/home.htm altri indirizzi di gruppi
australiani si possono trovare sul sito
http://www.xchange.anarki.net/~huelga/index.html
Passando agli Usa, abbiamo Collettivi anarchici nello Idaho
http://home.rmci.net/kgb/iac/ a Memphis
http://www.people.memphis.edu/~dhenke/mac.htm a Portland
http://www.teleport.com/~jwehling/NetSub.html ed a New-York
http://flag.blackened.net/agony/ diverse le sigle di federazioni: nel Wisconsin
http://slavery.xxedgexx.com/troviamo una federazione giovanile, un'altra a
http://www.geocities.com/Vienna/6674/ mentre all'indirizzo
http://emma.unm.edu/lnr/ troverete le informazioni relative alla Federazione
"Love & Rage" /"Amor y Rabia" anche se forse alquanto datate. Una
esperienza interessantee ben documentata in Rete è quella portata avanti
dai collettivi di "Food not Bombs", presenti in molte città del nord
america, ecco dove trovare maggiori informazioni
http://webcom.com/peace/PEACTREE/stuff/links.html
In tutti i casi i materiali archiviati sono quanto di più eterogeneo si
possa pensare e vanno da semplici raccolte di documenti senza alcuna
organicità a veri e propri archivi ben curati, in alcuni casi sono
disponibili anche calendari di attività e di eventi locali di interesse
anarchico che forniscono - sia pure in modo frammentario - un'idea
dell'attività dei nostri compagni all'estero.
In Canada incontriamo tra gli altri "Arm the Spirit" http://burn.ucsd.edu/~ats/
un combattivo collettivo libertario impegnato sulle tematiche antirepressive ed
internazionaliste; un gruppo anarchico nel Quebec
http://comm.qc.ca/Centre/Reseau/rash.html e il Collettivo TAO
http://www.tao.ca/ di cui parleremo più diffusamente in una prossima
puntata.
Passando all'America del Sud, in Brasile alcune pagine sono disponibili su
http://www.geocities.com/Athens/Acropolis/3471/ , oppure a
http://www.geocities.com/~nu-sol_pucsp (San Paulo); in Venezuela
qualcheinformazione si trova a
http://www.ibw.com.ni/~dlabs/anarquismo/venezuela_a.html
Una sorpresa viena dal cosiddetto "terzo mondo", a questo indirizzo
http://www.geocities.com/CapitolHill/7017/newsdx.html potrete trovare notizie
sulla "Workers Solidarity Federation" (SudAfrica), sulla "Awareness League"
(Nigeria), sulla sezione degli IWW in Sierra Leone e sul gruppo "Al Badil al
Taharouri" (Libano). Ci sono alcune pagine sull'anarchismo in Turchia ed in
Kurdistan (in Turco ed Inglese), a
http://flag.blackened.net/revolt/turkey_e.html sihanno le notizie di un Gruppo
di Ecologia Sociale a Istanbul e materiali dalla rivista "Karasin" sono
disponibili a http://come.to/karasin Un indirizzo per avere altre notizie
sull'anarchismo in Medio Oriente è
http://members.tripod.com/~stoibhard/east.html
Un discorso a parte meriterebbero le Organizzazioni di tipo anarcosindacalista
e sindacalista rivoluzionario, pure presenti in Rete, ma forse converrà
trattare questo argomento a parte.
Naturalmente anche in Europa non mancano certo indirizzi elettronici, e di
questo ci occuperemo la prossima volta.
A-chip
|