![]() Da "Umanità Nova" n.6 del 21 febbraio 1999 Senza frontiere. Brevi dal mondoHonduras - il ministero degli esteri forniva passaporti agli indagati per violazione dei diritti umani Il 10/2 è stata arrestata Edelvina Reyes, la responsabile dell'ufficio passaporti del Ministero delle Relazioni Estere dell'Honduras, accusata di aver fornito un documento falso all'ex-latitante colonnello Wilfredo Leva Cabrera, responsabile dell'omicidio di almeno 6 persone. La signora Reyes è accusata di aver aiutato a far espatriare Cabrera e molti altri ex-militari delle Forze Armate honduregne ricercati per vari episodi di violazione di diritti umani perpetrati negli anni Ottanta.
Pakistan - manifestazione di donne Centinaia di donne hanno manifestato il 10/2 nel Punjab pakistano contro la polizia che chiude un occhio ( o addirittura collabora) negli attacchi contro le minoranze, che hanno causato gi^ oltre 50 morti.
Brasile - rivolta nelle carceri Dopo la rivolta di domenica 7/2 a Pirajui, in cui sono morte 13 persone, una violenta sommossa è scoppiata il 9/2 anche nella prigione di Praia Grande, a circa 100 chilometri da San Paolo. Le fonti ufficiali parlano di 6 detenuti uccisi dalle guardie.
Indonesia - 50 studenti arrestati La polizia indonesiana ha arrestato il 9/2circa 50 studenti durante una dimostrazione a Giakarta. Circa 150 manifestanti hanno interrotto il traffico scandendo slogan antigovernativi davanti alla Universita Atma Jaya, dove lo scorso novembre i militari hanno ucciso numerosi studenti. Gli studenti hanno successivamente tentato di raggiungere il parlamento, a circa 1 chilometro dall'Università ma sono stati fermati dalla polizia. Gli studenti chiedono con insistenza che l'ex presidente Suharto sia processato con l'accusa di corruzione e abuso dei diritti umani e che si svolga una inchiesta che faccia piena luce sulle uccisioni di novembre.
|
Redazione: fat@inrete.it
Web: uenne@ecn.org