unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.7 del 28 febbraio 1999

Senza frontiere. Brevi dal mondo

Danimarca - manifestazione antifascista

Il 13/2/99 vicino ad Aalborg si sono ritrovati oltre 800 manifestanti antifascisti per distruggere un centro neonazista, il centro era però presidiato da ingenti forze di polizia.
Ne sono seguiti duri scontri, con lanci di lacrimogeni e cariche.
Sette compagni sono stati arrestati e rischiano condanne fino a 5 anni per il possesso di una trentina di molotov.

Guatemala - violenze contro i bambini di strada

Dopo un periodo di relativa tranquillità sono ricominciate nella capitale del Guatemala le retate e violenze della polizia nazionale contro le ragazze e i ragazzi di strada. Il 2 febbraio, cinque macchine della polizia hanno circondato una casa abbandonata e arrestato 23 ragazze e ragazzi, picchiando anche una giovane donne incinta. Tutti erano minori di età e sono stati rinchiusi nei carceri minorili di Gaviotas e Gorriones, senza aver commesso alcun reato.
Il 5 febbraio, la stessa scena si ripete nel parco centrale: i giovani arrestati stavano tranquillamente disegnando quando i poliziotti, giunti in macchine, li arrestarono con violenza.
Associazione internazionale per la difesa delle ragazze e ragazzi della strada
e-mail: difesaragazze@cambio.it

Turchia - arrestati 7 avvocati

Gli avvocati sono stati arrestati a Diyarbakir e trasferiti non si sa dove, il 16 febbraio '99. In Turchia la tortura e la "sparizione" di esponenti dell'opposizione è quotidiana, vi è quindi una forte preoccupazione per la vita degli arrestati.
I loro nomi sono: Feridun Celik, Selim Kurbanoglu, Abdullah Akin, Yusuf Tosun, Mansur Resitoglu dell' HADEP di Diyarbakir, Sinan Tanrikulu e Mahmut Vefa del TOHAV di Diyarbakir
Fra loro c'è l'avvocato Mansur Resitoglu che ha partecipato a numerose riunioni per la preparazione della conferenza internazionale.
La "Fondazione per gli studi giuridici e sociali kurda TOHAV" scrive riguardo agli arresti:
"Tutti i nostri sforzi per ottenere informazioni sul luogo o sui luoghi di detenzione dalle autorità amministrative è stato infruttuoso. Per l'escalation della situazione politica siamo molto preoccupati per le loro vite. Ed anche per gli atti repressivi disumani ai quali possono essere sottoposti".

Rep. Domenicana - 2 morti negli scontri fra scioperanti e polizia

Il 9/2/99 a san Francisco, circa 100 km. da santo Domingo, la polizia ha duramente attaccato un gruppo di lavoratori in sciopero, uccidendone 2 e ferendone gravemente altri. I sindacati della scuola, dei trasporti e della sanità hanno immediatamente proclamato uno sciopero per il giorno seguente che ha paralizzato il paese.

Polonia: uova e palle di neve contro Fini

Un gruppo di anarchici polacchi a Cracovia ha fatto oggetto del lancio di uova e palle di neve il segretario di Alleanza Nazionale, Gianfranco Fini, dopo la sua visita ad Auschwitz.



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org