|
Da "Umanità Nova" n.9 del 14 marzo 1999
Bologna 1 - 4 Luglio 1999
XVI Meeting Anticlericale
La riunione dell'Associazione per lo sbattezzo svoltasi a Bologna il 21
febbraio scorso ha programmato il prossimo meeting anticlericale. Dopo che nei
mesi scorsi, nel corso di diverse riunioni, si erano valutate altre
possibilità (Roma, Pisa o Livorno) e dato che da oltre un anno non vi
sono più le condizioni ottimali perché il meeting si possa
svolgere nella consueta cornice fanese, era stato dato mandato ad alcuni
compagni bolognesi di verificare la possibilità di svolgere il meeting
anticlericale a Bologna. E' stata individuata un'area idonea che può
essere affittata e che permette anche il campeggio delle numerose compagne e
compagni che partecipano al meeting anticlericale da varie parti d'Italia.
Vista la possibilità di svolgimento della manifestazione a Bologna,
tenendo conto della specificità della città, si é
anticipata la data: la consueta data di agosto vedrebbe la città deserta
togliendo al meeting quel carattere popolare e di intervento anticlericale sul
territorio che ne rendono efficace lo svolgimento.
Nella riunione citata é stato steso un programma di massima della
manifestazione, programma che verrà affinato in successivi incontri a
livello cittadino e regionale, dove definire anche gli aspetti organizzativi e
le relative disponibilità. Per la riunione regionale si invitano
compagne e compagni dell'Emilia Romagna a Bologna sabato 27 marzo 1999, presso
il circolo Berneri (piazza di Porta S. Stefano 1) con inizio alle ore 15.
E' convocata poi un'assemblea nazionale per il 18 aprile prossimo a Bologna,
presso il circolo Berneri (piazza di Porta S.Stefano 1) con inizio alle ore 10.
In quest'occasione potremo stendere il programma definitivo del meeting,
approntarne il manifesto di convocazione da diffondere a livello nazionale e
produrre un numero del giornale "Il Peccato" che tratti i temi oggetto delle
discussioni che si terranno al meeting.
Nella città di Bologna si sono prodotte nei mesi e negli anni scorsi
diverse iniziative di carattere anticlericale (dalle zone dewoitilizzate
durante le visite papali, alle contestazioni del Congresso Eucaristico
Nazionale), oggi Bologna é al centro dell'attenzione per le leggi
regionali, provinciali e comunali in favore del clero e della scuola clericale,
a Bologna il cardinale Biffi rappresenta uno degli epigoni della reazionaria
dottrinaria cattolica. Vi sono quindi tutte le condizioni affinché il
meeting anticlericale possa suscitare quelle polemiche che permettano di
rendere palese la critica contro l'integralismo e l'ingerenza clericale nella
vita pubblica e nella società.
Una delle campagne centrali dell'Associazione per lo sbattezzo, in questi mesi,
sarà la campagna contro il Trattamento Religioso Obbligatorio (TRO in
analogia al famigerato TSO). In occasione del meeting anticlericale del '99
verrà prodotta e diffusa una carta di autodifesa contro il TRO. Altri
argomenti da sottoporre all'attenzione pubblica saranno la questione scuola, la
sessuofobia clericale, il giubileo del 2000, l'organizzazione internazionale
della Chiesa Cattolica, la sua diplomazia e la sua politica estera, gli
interessi economici e politici dell'azione sociale della Chiesa Cattolica.
Dei titoli provvisori dei seminari/conferenze che si svolgeranno al meeting
possono essere "PAPADANAIO" (soldi pubblici destinati alla magnificenza
papale), "SOLO UNA SANA E CONSAPEVOLE LIBIDINE ..." (contro la sessuofobia e
per la libertà di amore e di gioco), "LIBERIAMO LA SQUOLA" (in chiave di
contrapposizione alla politica vaticana nella scuola, dall'ora di religione
nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado alla campagna per la
parità scolastica), "LA PIOVRA VATICANA" (dalla Croazia al Cile, la
diplomazia vaticana al fianco dei potenti, delle multinazionali e delle mafie
internazionali), "CONTRO IL TRATTAMENTO RELIGIOSO OBBLIGATORIO" (contro il battesimo agli infanti, la dottrina nelle scuole pubbliche, le funzioni
religiose sulle televisioni pubbliche, i crocefissi negli uffici pubblici,
ecc.), "GIUBIMARKET" (migliaia di miliardi per la simonia di fine millennio).
Nella riunione del 21 febbraio le compagne ed i compagni presenti si sono
trovate tutti d'accordo di dedicare questo 16deg. meeting anticlericale a due
compagne che, recentemente scomparse, avevano contribuito alla riuscita dei
meeting precedenti e caratterizzato con i loro interventi il carattere
anticonformista, contro gli integralismi, contro la guerra, contro il
maschilismo e la sessuofobia, dei meeting stessi. Ci riferiamo a Marina
Padovese e Joyce Lussu. Nell'assemblea generale dell'Associazione per lo
Sbattezzo che si svolgerà domenica mattina 4 luglio, dedicheremo a
queste due indimenticabili donne un ricordo della loro presenza al nostro
fianco nella lotta contro tutti i clericalismi. Alcune delle parole che Marina
Padovese ha lasciato scritte nel suo testamento politico ci sembrano le
più appropriate ed efficaci ad esprimere il sentimento di gratitudine e
di affetto che continua a legarci a loro: "... che mi si ricordi come donna
libera, anarchica, femminista, antimilitarista. Ho fortemente voluto una
società di libere e di uguali, di pace, di giustizia e di
solidarietà. Spero di averne lasciato traccia".
Associazione per lo sbattezzo c/o Circolo Papini, via Garibaldi 47 - 61032 FANO
(PS)
Contributi (sempre graditi e più che mai necessari) indirizzati a CCP
10590420 intestato a Chiara Gazzola, Viale Simonazzi 31, 42100 Reggio Emilia
Internet: http://www.abanet.it/papini/index.htm
e-mail: papini@abanet.it
Comitato organizzatore meeting '99
per contatti:
Chiara 0522436681 tutto il giorno, 0522322865 ore serali;
Walter 051848825 dopo le 20;
Tiziana 03687531352
| |