unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.10 del 21 marzo 1999

Inform@zione

Torino: manifestazione antirazzista

Si è svolta nel pomeriggio di sabato 13 marzo, con partenza da Porta Palazzo e arrivo in Piazza Castello, una manifestazione organizzata dalla Rete cittadina immigrazione e diritti contro i campi di reclusione per gli immigrati e per una sanatoria generalizzata.

Hanno partecipato all'iniziativa alcune centinaia di persone, la grande maggioranza immigrati.

Il fatto che queste iniziative vedano una presenza significativa dei diretti interessati dimostra che, con molta fatica, la comunità degli immigrati si va impadronendo delle occasioni che le sono poste a disposizione per rivendicare alcuni diritti elementari: casa, documenti, libertà dalla pressione poliziesca ecc.

La modesta partecipazione dei militanti italiani si può spiegare con alcune situazioni contingenti ma segnala anche una difficoltà ad assumere questa battaglia politica come un terreno centrale e, soprattutto, a coinvolgere aree sociali che vadano al di là dei militanti più sensibili.

Va rilevata la presenza di alcuni studenti che stanno conducendo delle interessanti iniziative in difesa del diritto a vivere liberamente per la strada senza subire i continui controlli della polizia e dei vigili urbani.

Va, comunque, detto che il volantino distribuito dalla Rete Cittadina Immigrazione e Diritti si caratterizzava per un taglio sin troppo dolce nei confronti del governo e della sua politica dell'immigrazione.

Senza attribuire a questi testi eccessiva importanza, emerge la necessità che la sinistra radicale in genere e gli anarchici in particolare siano presenti in queste iniziative sia per allargarle e renderle più efficaci che per porre un argine a derive istituzionali sin troppo facili.

Uno che c'era



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org