Da "Umanità Nova" n.15 del 2 maggio 1999
Spesa pubblica USA
Metà al Pentagono e metà a tutto il resto
Un attento esame del bilancio della spesa pubblica degli Stati Uniti mostra che
il 50,1% delle risorse viene dedicato dal Governo Federale al Pentagono. Nel
frattempo continua a diminuire la spesa pubblica per tutto il resto (tra cui
è compresa ad esempio anche la NASA) ed i problemi per la popolazione si
fanno sempre più pesanti, come noto.
Alla fine della Guerra Fredda le organizzazioni di base e sociali degli USA
avevano sperato un ridimensionamento delle spese del Pentagono, ma questo non
è avvenuto.
L'amministrazione Clinton nel 1993 ordinò una, molto sbandierata, nuova
analisi delle esigenze della Difesa che giunse a determinare uno scenario in
cui gli USA dovrebbero essere pronti a combattere e vincere in breve tempo due
guerre.
Nessuna riduzione quindi per il bilancio della Difesa, ma invece un nuovo
progetto multimiliardario: il sistema di difesa missilistica nazionale (NMD)
che ricalca le "Star Wars" dell'epoca Reagan e la costruzione di nuovi tipi di
cacciabombardieri, anche se quelli attualmente in uso daranno agli USA la
supremazia aerea perlomeno per i prossimi 20 anni.
Intanto negli USA i dati parlano chiaro e ci sono molteplici emergenze che sono
oramai diventate gravissime e dalle quali non si vede via di uscita:
- Il 21% dei bambini vive nella povertà.
- Il sistema di istruzione sta arrivando a livelli da terzo mondo ed il
bilancio dedicato alla scuola è diminuito di un terzo, passando dal 9,8%
dal 1980 al 6,8% di oggi.
- 43 milioni di cittadini statunitensi non hanno nessuna assicurazione
sanitaria. Entro il 2004 diventeranno 50 milioni.
- Mancano alloggi per almeno 5 milioni di persone. Oramai il 36% degli homeless
è costituito da nuclei familiari con bambini.
- La minaccia all'ambiente è, evidentemente, sempre più grave. Il
bilancio dell'EPA (una specie di ministero dell'ambiente) è stato
tagliato di 71 miliardi di dollari dal 1980.
Il 46% dei lavori, in espansione, hanno paghe che sono la metà di quello
che è considerato essere il salario di sussistenza negli USA
TMC Infozone
|