|
Da "Umanità Nova" n.19 del 30 maggio 1999
Terrore o folclore?
Contro-Centenario FIAT
Il comunicato stampa che segue è stato inviato a "La Stampa" di Torino,
che ha pensato bene di non pubblicarne neppure un estratto
Terrore o folklore?
Nell'articolo "Silenzio dai Centri Sociali" di Lodovico Poletto nella cronaca
torinese de "La Stampa" di sabato 22 maggio 1999 leggiamo, fra l'altro, le
seguenti affermazioni:
"Ancora nelle note informative delle forze dell'ordine si fa riferimento a
collettivi che starebbero organizzando un contro centenario. `Fino a quanto -
si chiedono gli inquirenti - le iniziative saranno solo di natura folcloristica
e quanto di pericoloso esiste davvero?'"
Ci limitiamo a far rilevare che:
l'attività del comitato, al quale aderiscono diversi soggetti
politici, sociali e sindacali, è pubblica come pubbliche sono le nostre
iniziative;
pericolosa, per la FIAT, è, a nostro avviso, ogni attività di
denuncia della sua pratica di negazione dei diritti sindacali e politici dei
lavoratori e di sfruttamento di coperture politiche e finanziamenti pubblici
per il proprio profitto;
con tutto il rispetto per il folklore, ci sembra incredibile che chi critica
la FIAT sia presentato o come un soggetto folcloristico o come un soggetto
"pericoloso";
che il clima politico sia inquinato dalla logica della subalternità
alle istituzioni (in primo luogo, a Torino, la FIAT) è evidente. Che "La
Stampa" non si curi nemmeno di informarsi nel merito delle vicende che tratta
ci pare normale. Lasciateci dire che si tratta di una pratica giornalistica
indecente.
Tanto vi dovevamo
Torino, domenica 23 maggio 1999
CONTRO-CENTENARIO FIAT
Comitato Cittadino "LA VOSTRA FESTA, LA NOSTRA LOTTA"
presso Federazione Anarchica Torinese FAI Corso Palermo 46, 10152 Torino
| |