![]() Da "Umanità Nova" n.20 del 6 giugno 1999 cronacAnarchicaDiego Camacho (Abel Paz) in Italia Abel Paz è in Italia per una serie di dibattiti sulla rivoluzione spagnola del 1936 e per presentare il primo volume della traduzione italiana della biografia "Durruti e la rivoluzione spagnola", uscita in questi giorni a cura di tre case editrici libertarie: la Biblioteca Franco Serantini di Pisa, La Fiaccola di Ragusa e la Zero in Condotta di Milano. Abel ha toccato numerose città del nord: Milano, Torino, Genova, Alessandria, Firenze, Pisa, parlando in sedi anarchiche, spazi occupati, università, librerie, davanti ed insieme ad un pubblico che si è aggirato in ogni occasione sulle 50/60 persone. Nonostante l'età non perde un colpo, sia nell'analizzare con lucidità la vicenda rivoluzionaria spagnola, sia offrendo spunti di riflessione sulla situazione odierna. In particolar modo colpiscono la sua capacità narrativa e la nitidezza dei colori mentre racconta aneddoti, memorie, tratti di una straordinaria esperienza vissuta in prima persona. Sembra insomma esserci in questi giorni tanto distanti da quelli, tragici, di oggi; eventi che possono ancora darci non solo valide indicazioni per la pratica ma anche un utensile fondamentale: la coscienza che è possibile un mondo diverso. Abel Paz, dopo una tappa per due dibattiti in Sardegna, passa inoltre dall'Emilia e poi in Friuli e in Veneto.
|
Redazione: fat@inrete.it
Web: uenne@ecn.org