unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.21 del 13 giugno 1999

Habemus Meeting !!!
16° meeting anticlericale
Bologna 1 - 4 luglio 1999

Determinati come mai riproponiamo il meeting anticlericale. Ce lo impone Woytila che continua a spadroneggiare in Italia e all'estero. Ce lo impone Comunione e Liberazione che con i miliardi di Andreotti e compari continua ad organizzare meeting "dei popoli" (ossequienti ed obbedienti) ad onore e gloria del papato e dei propri dirigenti che devono contendere all'Opus Dei le grazie della gerarchia vaticana. Ce lo impone il governo italiano che (di destra o di sinistra, ad onta degli anticlericali che aspettano una nuova breccia di Porta Pia per darsi una mossa) patteggia con le curie e le gerarchie ecclesiastiche il sostentamento del clero, la dottrina cattolica nelle scuole pubbliche, il finanziamento pubblico alle scuole private e confessionali cattoliche, il sostegno finanziario alle organizzazione cattoliche umanitarie (il ministero delle politiche sociali spende 17.000 miliardi all'anno) che in cambio danno il loro avallo morale ai bombardamenti della NATO. Ce lo impone la giunta ed il consiglio regionale dell'Emilia Romagna che dopo la manifestazione del 27 febbraio a Bologna con la partecipazione di oltre 20.000 persone che si opponevano alla legge regionale "Rivola" (ed al suo ispiratore Berlinguer) ha approvato, sotto le bombe dell'aviazione NATO, quella legge contestata del movimento popolare e studentesco dei mesi scorsi.

I meeting anticlericali sono poca cosa, ne siamo perfettamente coscienti, rispetto alla mole dei problemi che l'azione del clericalismo ci mette di fronte. Sono però meglio del silenzio o del mugugno. Sono però meglio delle manovre di corridoio che si realizzano nei palazzi della politica i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti.

I meeting anticlericali sono, da 16 anni a questa parte, l'incontro nazionale (in alcuni casi anche internazionale) e annuale delle donne e degli uomini, delle associazioni e dei circoli che oggi, in Italia, vogliono affermare la loro libertà di giudizio, di pensiero e di azione rispetto ai dettami dottrinari, moralistici e reazionari del clericalismo. In Italia quando parliamo di clericalismo ci esprimiamo nettamente e chiaramente contro il clericalismo cattolico, apostolico e romano, essendo coscienti che in Inghilterra (per fare degli esempi) dovremmo esprimerci contro il clericalismo anglicano, in Iran contro quello sciita, in Algeria contro quello sunnita, in Tibet contro quello buddista.

La novità del 1999 é che il meeting anticlericale non si svolgerà più nell'accogliente e consueta cornice fanese ma a Bologna, città "rossa" con il cardinale più reazionario d'Italia, con l'auspicio che l'anno prossimo, 2000 dell'era cristiana, in occasione del giubileo papale, il meeting anticlericale o qualche altra iniziativa si possa svolgere a Roma.

Ma con quest'edizione vogliamo confermare il carattere popolare, ironico e provocatorio della nostra iniziativa. Popolare in quanto il meeting anticlericale é principalmente una occasione di festa e di incontro "alla luce del sole" degli atei, dei miscredenti, dei liberi pensatori, delle donne lesbiche, degli uomini omosessuali, dei mangiapreti e di quelle e di quelli che dei preti non gliene importa niente. Ironico perché anche a Bologna sbattezzeremo tutti coloro che vorranno dichiarare pubblicamente la loro diserzione dall'esercito papale. Provocatorio perché il taglio ed il tono dei nostri interventi sui temi in discussione non sarà mai con i guanti bianchi.

Tutte e tutti a Bologna, quindi dal 1 luglio al 4 luglio prossimi. Le condizioni organizzative e logistiche lasciano sperare in una buona riuscita del meeting. Vi sarà la possibilità di campeggiare senza che vigili, carabinieri o dame di san vincenzo possano rompere le scatole. Vi sarà la consueta cucina anticlericale e l'angolo di vino. Vi saranno concerti, recite e performance e intrattenimenti vari. Festa dunque ed anche dibattiti e conferenze, filmati e tavole rotonde, la libreria del Circolo Papini ed i banchetti delle associazioni anticlericali.

Associazione per lo sbattezzo c/o Circolo Papini, via Garibaldi 47 - 61032 FANO (PS)

Contributi (sempre graditi e più che mai necessari) indirizzati a CCP 10590420 intestato a Chiara Gazzola, Viale Simonazzi 31, 42100 Reggio Emilia

Internet: http://www.abanet.it/papini/index.htm
e-mail: papini@abanet.it

Comitato organizzatore meeting '99

per contatti:

Chiara 0522436681 tutto il giorno, 0522322865 ore serali;
Walter 051848825 dopo le 20;
Tiziana 03687531352

PROGRAMMA delle sessioni di discussione

  • Solo una sana e consapevole libidine - giovedì 1 luglio ore 16
    Contro la sessuofobia, per la libertà di amore e di gioco
    intervengono: Paola Brolati, Massimo Consoli, Pietro Adamo, Giovanni Mapelli, Emma Pie , Carmine Meringolo

  • Liberiamo la Scuola - venerdì 2 luglio ore 10
    Dalle ingerenze clericali, confessionali, dottrinarie e autoritarie
    intervengono: Bruno Moretto, Patrizia Nesti, Francesco Codello, Luca Papini, Saverio Craparo

  • Giubimarket - venerdì 2 luglio ore 16
    migliaia di miliardi per la simonia di fine millennio, soldi pubblici destinati alla magnificenza papale
    intervengono: Menai Taoufik, Federico Sora, Maurizio Marchetti, Francesco Carlizza

  • Le donne contro gli integralismi - sabato 3 luglio ore 10
    Il controllo delle religioni sulle donne, contro la violenza e lo stupro fuori e dentro la famiglia. Sulla libertà di procreazione, di aborto.
    Incontro a cura della Rete delle Donne Anarchiche: intervengono una giornalista algerina, Maria Matteo, Melita Richter, Danielle Maurice, Emanuela Scuccato

  • Contro il trattamento religioso obbligatorio (TRO) - sabato 3 luglio ore 16
    Contro il battesimo ai neonati, la dottrina nelle scuole, le funzioni religiose nelle televisioni, i crocifissi negli uffici pubblici ....
    intervengono: Mimmo Franzinelli, Elisabetta Medda, Stefano Disegni, Chiara Gazzola

  • Assemblea dell'Associazione per lo sbattezzo - domenica 4 luglio ore 10
    nel corso della quale ricorderemo Marina Padovese e Joice Lussu , con filmati di loro interventi ai Meeting precedenti

  • La piovra vaticana - domenica 4 luglio ore 16
    dalla Croazia al Cile, la diplomazia vaticana al fianco dei potenti, delle multinazionali e delle mafie internazionali
    intervengono: Pippo Gurrieri, Salvo Vaccaro, Mario Coglitore, Vicente Vargas "Urbano", Carlo Oliva, Rodolfo Calpini

    Associazione per lo sbattezzo c/o Circolo Papini, via Garibaldi 47 - 61032 FANO (PS)

    Contributi (sempre graditi e più che mai necessari) indirizzati a CCP 10590420 intestato a Chiara Gazzola, Viale Simonazzi 31, 42100 Reggio Emilia

    Internet: http://www.abanet.it/papini/index.htm e-mail: papini@abanet.it

    per info: 03687531352

    Programma degli Spettacoli

  • Giovedì 1 luglio sera
    serata SKA: da Bologna, i 400 Colpi

  • Venerdì 2 luglio sera
    da Reggio Emilia La Compagnia dell'asino che porta la croce (musica medioevale)
    da Spello la Banda Liberatori nella Storia dell'asino che non c'é più

  • Sabato 3 luglio sera
    da Modena Lomas, da Rovigo Fabio (Foca) Rossi e Nando, da Roma La Torretta (dj trash)

  • Domenica 4 luglio sera
    da Bologna il Coordinamento Artisti di Strada di Bologna, la C.A.S.B.A., serata di musica bandistica e cabaret.

    Performance

  • Diego Rosa con la performance patafisica Le Streghe

  • Rino De Michele con la performance atea Fuoco Liquido, Vivo, Irregolare

  • Pericolo Giallo in Processione Trasgressiva

  • Truzzi Family direttamente da C.S.A. AQ16 di Roncadella (Reggio Emilia) in Mutoid Show

  • Mariano Dolci in un pomeriggio organizzerà uno spettacolo di burattini

  • CIRCOlà, spettacolo per bambini Musi&Canti

  • Pralina Tuttifrutti, la maga dei camionisti, presenta Tutankamion

    Presentazioni

  • Il Centro Internazionale della Grafica di Venezia presenta la nuova edizione delle Canzoni del Diavolo, con mostra dei testi originali.

  • Marco Aurelio Rivelli, L'arcivescovo del genocidio monsignor Stepinac 1941-1945, Kaos Edizioni

  • Mario Guarino, I mercanti del Vaticano, Kaos edizioni

  • Karl Heinz Deschner, Il gallo cantò ancora, storia critica della Chiesa, edizioni RM

    MOSTRE

    Homocaust a cura di Massimo Consoli

    Opuscoli e manifesti anticlericali da fine secolo a cura di Massimo Ortalli

    Disegni e bozzetti anticlericali di Eulisse a cura del club dell'Utopista di Mestre

    Il cardinal Giordano a cura di Pierino Marazzani

    Manifesti anticlericali a cura del Circolo Papini di Fano

    Il Papadanaio a cura di Antonella Padovese

    Vignette anticlericali a cura di Carlo Capuano

    A sua immagine e somiglianza a cura di Paola Brolati

    Ci sarà uno spazio dove verranno proiettati filmati di carattere anticlericale e libertario

    Nell'area del meeting possibilità di campeggio e stazionamento di camper, caravan e roulotte.
    L'area metting é agolo viale Togliatti, via della Pietra, fermata "Ponte Reno" bus 19 dal centro.
    Dalla stazione, bus 25 oppure 30 oppure 37, scendere angolo via Marconi, via Lame e prendere il 96.
    Per chi arriva in auto: tangenziale, uscita Borgo Panigale, direzione centro, dopo il primo semaforo.



  • Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


    Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org