![]() Da "Umanità Nova" n.24 del 4 luglio 1999 La Fiera dell'Autogestione approda a Spezzano Albanese dal 19 al 22 agostoDi ospitare la fiera dell'autogestione al sud è da anni che se ne parla, e precisamente sin dopo la sua prima edizione tenutasi ad Alessandria sei anni fa. Motivazioni di natura varia, ma soprattutto legati all'oggettività geografica, essendo per lo più dislocate nel centronord le realtà partecipanti all'iniziativa autogestionaria, ci hanno fatto cambiare idea di anno in anno. Ma questa volta abbiamo deciso di raccogliere la sfida, ed infatti al suo sesto anno di vita la fiera dell'autogestione approderà al sud, e precisamente a Spezzano Albanese, dove da circa un trentennio una consistente presenza anarchica e libertaria si è radicata nel sociale, coadiuvata nell'ultimo decennio da una peculiare esperienza comunalista autogestionaria, quale appunto è quella della FMB - Federazione Municipale di Base. Un'esperienza, quest'ultima, che dimostra quotidianamente con la propria prassi come lavorare nel sociale per una società altra non sia utopico, e come dunque non sia impossibile progettare e mettere in atto, passo dopo passo, nelle comunità dove si vive e si lavora una sfera politica e pubblica non statale, extraistituzionale, federalista autogestionaria, che impedisca alle istituzioni gerarchiche preposte al governo sulle comunità di fare, come si suol dire, il buono e il cattivo tempo, e offra nel contempo agli individui mezzi e strumenti per poter insieme autodeterminare, attraverso l'azione diretta e dunque attraverso l'impegno in prima persona, le proprie scelte rispetto alla soluzione da trovare alle problematiche territoriali ed al metodo di cui servirsi per la costruzione di una socialità nuova permeata sui valori della libertà e della solidarietà. E come tutto ciò non sia impossibile, anche se non bisogna ignorare le difficoltà a cui si va incontro, soprattutto laddove non esiste il retroterra di una presenza libertaria nel sociale, lo dimostra ancora la nascita nel comprensorio e fuori di altre FMB, come quella di San Lorenzo del Vallo che da un anno circa dalla sua nascita, si è fatta promotrice di varie battaglie sociali che hanno stimolato dibattito nell'intera comunità, e come quella di San Giovanni in Fiore, che pur essendo nata in un territorio che non presentava particolari tradizioni libertarie, sta comunque lo stesso costruendosi, attraverso i suoi primi passi, i propri spazi di agibilità politica e sociale. Comunque, ospitare la fiera dell'autogestione a Spezzano non rappresenta solo un'occasione che si da alla presenza libertaria e comunalista in loco per venire a diretto contatto, attraverso scambi di idee e progetti con altre esperienze autogestionarie disseminate in Italia e altrove, ma soprattutto l'opportunità che si da a tutte le altre esperienze autogestionarie presenti nel sud di sentirsi più vicine e coordinate nella progettualità ideale che le unisce pur nelle diversità peculiari che caratterizzano l'intervento nel sociale del vasto arcipelago autogestionario. Arrivederci a Spezzano Albanese. Federazione Municipale di Base di Spezzano Albanese
Programma Sesta Fiera dell'Autogestione 19 20 21 22 agosto Spezzano Albanese 4 giorni sull'autogestione 4 giorni di autogestione
UN'OCCASIONE per parlarsi, stringere rapporti, scambiarsi idee e prodotti UN APPUNTAMENTO per chi è convinto che l'autogestione sia l'ambito in cui la pratica nel qui ed ora della libertà si congiunge ad una forte tensione alla trasformazione sociale UN'OPPORTUNITÀ per rendere più fitta e resistente la rete di collegamenti tra chi opera nei più diversi settori: dall'agire comunalista alle scuole autogestite, dall'autoproduzione agricola a quella musicale e culturale, dalla costituzione di comunità all'autogestione del territorio UN LUOGO per intessere le relazioni dirette da cui trae la propria linfa vitale un movimento per l'autogestione
tutti i giorni
L'AUTOGESTIONE IN FIERA
tutte le sere MUSICA E TEATRO DI GRUPPI AUTOGESTITI
ogni giorno interventi autogestiti di artisti: pittori, scultori, poeti...
Nell'arco delle quattro giornate ci saranno dibattiti, tavole rotonde e gruppi discussione su temi specifici:
Giovedì 19 ore 17
Venerdì 20 ore 10
Venerdì 20 ore 17
Sabato 21 ore 10
Sabato 21 ore 17
E, per concludere... e ricominciare a lavorare
Domenica 22 ore 10
La Fiera si svolgerà a Spezzano Albanese (CS). In piazza della Repubblica esposizione e spettacoli; nell'aula consiliare le tavole rotonde; in altri spazi pubblici i gruppi di lavoro. Arrivi: * per chi arriva in auto sia da nord che da sud uscire allo svincolo di Spezzano Albanese Terme e proseguire per il paese seguendo le indicazioni (12 Km circa); * per chi arriva in treno scendere a Spezzano Albanese Scalo.
Alloggio: * i saccopelisti potranno alloggiare gratis in locali siti in paese; * coloro che intendono usufruire delle pensioni site in zona (si sta provvedendo a delle convenzioni per garantire prezzi contenuti) dovranno spostarsi da 5 a 10 Km dal paese; * coloro che intendono campeggiare dovranno spostarsi verso la costa Jonica da 20 a 30 Km dal paese. Coloro che intendono usufruire delle pensioni o dei campeggi è raccomandabile che giungano a Spezzano in auto. Per chi intende prenotare la pensione, per chi arriva in treno o per qualsiasi altra informazione telefonare allo 0981-953680 (Domenico esclusivamente ore pasti) oppure 0339-5788876 oppure ancora 0338-6594361, e-mail lido@newtech.it.
Dalla settimana precedente ci sarà un campo di lavoro per preparare la fiera: elettricisti, cuochi, muratori, giocolieri... sono i benvenuti Per info: 0981 953680 (Domenico esclusivamente dalle 13, 30 alle 14,30) oppure 0339 5788876 oppure 0338 6594361 E - mail lido@newtech.it
|
Redazione: fat@inrete.it
Web: uenne@ecn.org