![]() Da "Umanità Nova" n.25 del 25 luglio 1999 Ricordando...
Primino Musetti, "badilon" Era di famiglia anarchica (il padre è stato fra i primi a volere la riapertura del Circolo Malatesta alla fine della seconda guerra mondiale), della grande famiglia degli anarchici gragnanini in cui i legami di sangue e di idee spesso si confondono in una grande comunità. Cavatore fin da ragazzo, ha dovuto ritirarsi qualche anno prima dell'età pensionabile a causa del male imperdonabile che lo ha accompagnato negli ultimi anni. Gli anarchici del Circolo Malatesta lo ricordano come un compagno buono franco generoso e leale, sempre pronto fin che le forze glie l'hanno consentito, a sostenere tutte le iniziative del movimento ed in particolare Umanità Nova, della cui Festa a Gragnana Badilon è stato uno dei principali sostenitori. La fotografia che riproduciamo lo riprende, primo a sinistra, mentre con un folto gruppo di compagni presidia la sede del Germinal di Carrara minacciata di sfratto nel settembre 1989.
|
Redazione: fat@inrete.it
Web: uenne@ecn.org