unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.31 del 10 ottobre 1999

Tampere, Finlandia
Contro il Vertice Europeo sull'immigrazione e la sicurezza interna

Centinaia di migliaia di persone per sfuggire alla fame, alla miseria ed alle guerre causate dalla globalizzazione tentano di stabilirsi in Europa, pur nel marginalismo cercando una vita migliore per sé e le proprie famiglie. Ma mentre per i capitali ci si profonde in ricevimenti di prima classe questa gente viene internata, uccisa, deportata e spinta nelle braccia della criminalità organizzata che controlla l'immigrazione.

La Finlandia ha la presidenza dell'Europa Unita da luglio a dicembre 1999. Un summit speciale sui temi dell'immigrazione e della sicurezza interna avrà luogo a Tampere il 15 e 16 ottobre. Invitiamo tutti quelli che reclamano la libertà di movimento per tutti in Europa ed un'Europa dei popoli a venire a Tampere dal 15 al 17-10, per un contro-vertice. Chiediamo che la ricchezza che produciamo sia usata per la libera circolazione e per consentire a tutti di partecipare al nostro benessere.

Un caso ben pubblicizzato dell'ingiustizia delle politiche di asilo dell'EU è quello di Abdullah Ocalan: non gli è stato garantito né asilo né un processo equo in Europa ed è invece stato consegnato alla Turchia ove è stato condannato a morte in un processo farsa.

Vi è più interesse nei controlli telefonici che al benessere sociale?

In pratica "sicurezza interna" vuol dire aumentare i poteri concessi ai meccanismi di controllo interni all'EU e premere sugli stati membri perché accettino questi controlli. Un esempio di ciò è il monitoraggio delle telecomunicazioni, e-mail e conversazioni telefoniche effettuato dagli Usa e da vari stati europei. Noi crediamo in una diversa definizione della sicurezza.

La Finlandia e l'Europa sono più ricche che mai, ma si dice che è impossibile un'equa distribuzione di questo benessere. Vi è sufficiente lavoro e benessere da condividere coi marginalizzati che sono nell'Unione ed anche con gli immigrati a venire. L'obiettivo dei politici però risiede in ambiti completamente altri. L'EU è soltanto una parte dell'impero globalizzato ed una secessione non sarebbe sufficiente come soluzione. L'alternativa è comunque nelle nostre mani: mentre il capitale è divenuto globale anche la resistenza ha varcato le frontiere.

Nascondere i sintomi non cura la malattia.

Invece di affrontare i problemi causati dall'insicurezza e provvisorietà dei contratti di lavoro, i problemi causati dal taglio dei fondi destinati all'educazione e alla sanità, quelli prodotti dalla disoccupazione e dall'inquinamento, gli Stati Europei organizzano uno spettacolo mediatico in cui i politici cercheranno di guadagnare popolarità proclamando che demoliranno il crimine. Combattere effettivamente il crimine è però impossibile se non si toccano le strutture che lo rendono fattibile. Il flusso di droghe in Europa continuerà finché la loro coltivazione sarà l'unica alternativa per i contadini del Sud. L'abuso di droghe e i crimini relativi non cesseranno fintanto che coloro che sono stati spinti a vivere ai margini della società non avranno altro mezzo per "conseguire la felicità". I rifugiati e gli immigranti sono criminalizzati anche se i veri criminali sono quelli che distruggono le strutture sociali e gli ecosistemi di interi continenti e muovono il capitale da un paese all'altro, devastando le economie nazionali. I criminali sono quelli che uccidono, rinchiudono e deportano la gente.

Invitiamo tutti a venire a Tampere per lottare contro la Fortezza Europa!

No ai campi di internamento, no alla deportazione dei rifugiati, no alle frontiere!

Vera sicurezza invece di maggiori controlli!

Libera circolazione e solidarietà sociale!

Antifa Finlandia, Autonome Offensive 99, Gioventù Democratica di Hervanta, Autorganizzazione di Lavoratori di Kurdi iraniani e iracheni, Comitato Kurdistan, Solidarisuus, Lega Socialista, Federazione Anarchica Finnica.

Per contatti: Tampere countersummit, P.O. Box 318, FIN-00171 Helsinki, tel. 358 (0)9 135 21 10; e-mail tampere99@hotmail.com; sito: http://come.to/tampere

(Notizie via a-infos, trad. A)



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org