unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.33 del 24 ottobre 1999

Contro la Fortezza Europa

In occasione del summit di Tampere in parecchie città europee si sono svolte manifestazioni contro la Fortezza Europa, contro le espulsioni e i centri di detenzione, per la libera circolazione delle persone, per un'Europa libera e solidale.

Nella stessa Tampere per due giorni vi è stato un Contro vertice internazionale (pubblicammo l'appello per la manifestazione sul numero 31 di UN) culminato in una manifestazione di strada sabato 16 ottobre. A Tampere sono convenuti manifestanti da 12 paesi dell'Unione e numerose sono state le organizzazioni di immigrati presenti. Gruppi di lavoro hanno discusso temi quali il militarismo e l'immigrazione e ne è derivato l'impegno a rafforzare la rete di collegamento, che già nella preparazione del Contro Vertice si è costituita attraverso un fitto scambio di informazioni via internet e che ha dato vita ad un proprio spazio virtuale attraverso i quale si sono costruite relazioni concrete, attuati scambi di informazioni e coordinati i vari momenti del Contro vertice.

Polonia
Il 15 ottobre si è svolta a Krasna Ojanskya, nei pressi di Zielona Gora una manifestazione contro la polizia di frontiera. Il corteo si è snodato per le vie della città gridando slogan e distribuendo volantini. Un piccolo gruppo di dimostranti ha lanciato fumogeni contro l'ufficio della polizia di frontiera.

Germania
Il 14 ottobre a Francoforte è stato bloccato l'aeroporto per protestare contro le espulsioni che vi vengono quotidianamente effettuate: il blocco è stato realizzato piazzando all'inizio e alla fine delle piste degli "agitatori" alti 150 metri. In realtà i pericolosi sovversivi altro non erano che lunghe file di palloncini gonfiabili avviluppati in carta stagnola.

L'aeroporto di Francoforte ha un ruolo centrale nel dispositivo delle espulsioni in Germania: ogni anno 10.000 rifugiati vengono espulsi attraverso quest'aeroporto. Quelli che resistono talora pagano con la vita il loro rifiuto. E' capitato a Cola Bankole (morto nel 1994) e ad Aamir Ageeb (morto nel 1999).

Il 15 ottobre a Berlino alcune decine di manifestanti sono riusciti ad issare uno striscione di 15 metri sopra l'ingresso principale dell'aeroporto di Berlin Schoenefeld. Sullo striscione campeggiava la scritta: "Per voi è un viaggio di vacanza, per altri è un viaggio verso la morte. Lotta internazionale contro le deportazioni". Manifestanti e polizia si sono fronteggiati per un paio d'ore prima che i pompieri riuscissero a togliere lo striscione.

Il 15 ottobre a Coblenza una manifestazione è partita dalla sede delle guardie tedesche di frontiera: era la prima volta che in Germania una manifestazione mirava a sottolineare il ruolo della polizia di frontiera nelle politiche repressive contro gli immigrati nel nuovo contesto europeo. Rappresentanti di organizzazioni di immigrati hanno raccontato di vari casi di soprusi.

Caserta
Circa 2.000 persone alla Manifestazione regionale in occasione della giornata europea contro i centri di detenzione per migranti e per la libera circolazione. In maggioranza immigrati, ma erano presenti anche le scuole, i centri sociali della Campania ed una significativa presenza del Coordinamento di Lotta per il Lavoro.

La manifestazione si é conclusa con un incontro con prefetto e questore per protestare contro i soprusi subiti di recente dagli ambulanti immigrati e per le incredibili pastoie burocratiche che rischiano di annullare il diritto alla sanatoria per centinaia di immigrati a Napoli e Caserta: infatti mentre il 20 ottobre è la data ultima per presentare i documenti in questura, la camera di commercio ha dato a molti appuntamento per gennaio... inoltre malgrado manchino solo 5 giorni, l'ufficio stranieri continua ad essere l'unico ufficio pubblico per accedere al quale bisogna ritirare un numero alle 5del mattino con file che cominciano alle 2 perché vengono accettati solo i primi 50!

Vista la persistente insensibilità delle istituzioni "democratiche" al problema, la manifestazione é continuata a lungo con un blocco stradale nel centro di Caserta.

A Milano si sono svolte manifestazioni sia all'aeroporto sia al centro di detenzione per immigrati di via Corelli, teatro nelle scorse settimane di una rivolta dei detenuti.

Francia
Il 15 ottobre vi sono state manifestazioni contro la Fortezza Europa a Parigi, in piazza St-Michel, e a Reims, Toulouse, Tours e Nantes.

La zona internazionale dell'aeroporto di Roissy a Parigi è stata occupata da circa 120 dimostranti.

Informazioni raccolte e tradotte da varie mailing list a cura di Amria



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org