unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.33 del 24 ottobre 1999

Contro Aviano 2000

Vigonovo: disturbata l'inaugurazione di 20 alloggi per militari statunitensi

All'inaugurazione dei primi 20 alloggi per i militari statunitensi di stanza alla base USAF di Aviano, accanto ai marine, al generale Leaf, al parroco paesano, al responsabile della MORAS costruzioni s.r.l. (FIAT), agli imprenditorotti locali ed alle autorità varie (sindaco, presidente della provincia ecc.) era presente anche il Comitato Unitario Contro Aviano 2000.

Questi 20 alloggi rappresentano, come dicevamo nel volantino distribuito a Vigonovo, "... un piccolo anticipo dei 530 alloggi, in fase di costruzione o progettazione, che costituiscono la parte "residenziale" del progetto "AVIANO 2000", intervento multimiliardario attraverso il quale la base della pedemontana diventerà il sito militare più bello d'Europa ed insieme il più efficiente e tempestivo nei bombardamenti, compresi quelli ancor più criminali che impiegano armi all'uranio."

Ovviamente eravamo ben intenzionati a rovinare la festa a cui non eravamo stati invitati: così, con l'accompagnamento d'un quartetto d'archi che eseguendo Beethoven avrebbe ispirato più scene da "arancia meccanica" che cerimonie farsesche abbiamo dato voce alla nostra protesta.

Nonostante i ripetuti tentativi delle solite forze dell'ordine di farci desistere abbiamo comunque passato un allegro pomeriggio esponendo cartelli, urlando tutto ciò che le circostanze presupponevano e accompagnando il tutto con fischietti, tromba da stadio ecc... anche se purtroppo mai paragonabili ai rumori devastanti dei reattori di F16 & company.

Purtroppo il tardivo intervento della benemerita non ci ha permesso di approfittare del luculliano Buffet che i nostri puzzoni ospiti d'oltreoceano avevano allestito.

La giornata si é conclusa con un volantinaggio per le vie del paese nel corso del quale gli abitanti hanno espresso malcontento nei confronti della base e (purtroppo) una rassegnazione dura a smuoversi

Comitato contro Aviano 2000



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org