unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.37 del 21 novembre 1999

cronacAnarchica

Palermo

Un'aula universitaria quasi piena, un dibattito durato due ore con circa quindici interventi, una facoltà che sembra improvvisamente invasa da un popolo uscito fuori dai sotterranei del silenzio... Una piccola popolazione che non disdegna capelli coloratissimi ma anche anziani compagni che comunicano molto più di quanto noi ci aspettassimo: calore, volontà, passione. Questo è stato in poche battute l'incontro del 20 ottobre "Liberare spazi per dare spazi alla libertà" fino non alla commemorazione, ma al ricordo di Piero Riggio, militante anarchico palermitano, un pezzo di storia dimenticata e ricostruita grazie anche ad un patrimonio librario di estremo valore dal quale sembra uscire fuori una personalità eccezionale e naturalmente abituata a rapporti interpersonali non autoritari. Durante la discussione sono state approfondite tematiche quali la percezione di uno spazio (aperto-chiuso, aperto al sistema o direttamente in rotta di collisione con esso), il collegamento tra l'università e il movimento politico che dentro di essa si sviluppa e la città. Da sempre sembra infatti che l'università con tutte le sue contraddizioni sia un'entità staccata dalla quotidianità del vivere la strada come luogo di incontri e conflitti. Rompere questa campana di vetro isolante è emerso come una delle potenziali prerogative del nuovo Centro di documentazione. Una mostra intanto serpeggiava nei corridoi come un virus della cattiva coscienza mentre noi ringraziavamo tutti coloro i quali avevano fatto un viaggio per raggiungerci (grazie per la partecipazione ai militanti della Federazione Anarchica Siciliana), tutti quelli che avevano dopo anni di frustrante silenzio deciso di tornare a discutere. Ringraziamo tutti i cani sciolti della città di Palermo che con la loro linfa vitale ci consentono di andare avanti. Dal giorno della presentazione riceviamo continue donazioni librarie da persone che entrano con un sorriso nel Centro di documentazione e ci regalano un p' di sostegno materializzato sotto forma di un volume. Forse qualcosa comincia a muoversi...

Giornale anarchico "L'Anarca di Noè", Boxuno Autogestito



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org