![]() Da "Umanità Nova" n.39 del 5 dicembre 1999 cronacAnarchicaBassano: per Horst, per la vita, per la libertà Venerdì 12 novembre, circa duecento persone hanno preso parte all'iniziativa organizzata dal Circolo Pisacane, da Cineforumottanta e dall'associazione Il Cerchio in sostegno al Comitato di liberazione di Horst Fantazzini. Presso il cinema teatro Remondini è stato proiettato il film di Enzo Monteleone Ormai è fatta, seguito da un dibattito sul caso Fantazzini e su altri casi di ordinaria ingiustizia statale. Dopo una breve introduzione del Circolo Libertario hanno parlato nell'ordine Patrizia Diamante, compagna di Horst, Ornella Favero, volontaria nelle carceri di Padova e Venezia e redattrice del giornale Ristretti, periodico di informazione del carcere Due palazzi di Padova, e Peppe Mosconi, docente di sociologia del diritto presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università di Padova. Venerdì 19 novembre si è tenuta una cena in sostegno del Comitato per la liberazione di Horst Fantazzini dal Circolo libertario e dall'associazione Il Cerchio presso la sala del centro sociale di quartiere S. Fortunato. F.B.
1 dicembre 1999
Situazione nonsottomessi 1999
Nel 1999 si sono dichiarati nonsottomessi con dichiarazioni, lettere o
documenti pubblici: Alessandro Drago, Giovanni Cattini, Andrea Di Lorenzo,
Marco Girlando, Francesco Giovanelli.
Firenze: giornate anticlericali Sabato 6 novembre: invasione lampo della centrale piazza S. Croce da parte di un gruppo di "suore" che, accompagnato dalle canzoni anticlericali diffuse da un impianto mobile, ha affisso striscioni recanti slogan sulle staccionate prospicienti la facciata della chiesa. Da lunedì 8 a sabato 13: nell'ambito di "Anarcord, venti anni di vicolo del Panico" la sede del circolo anarchico e della Biblioteca "Fosca Corsinovi" ha ospitato la mostra "La menzogna religiosa. Anticlericalismo e libero pensiero nell'Italia a cavallo del secolo, 1878 - 1928". Ottimamente curata, la mostra, con i suoi opuscoli, libri, foto e manifesti originali ha appassionato frequentatori e visitatori. Sabato 13: serata anticlericale in sede. Nel pomeriggio Francesco "Fricche" da Roma ha minuziosamente esposto gli infiniti misfatti legati ai finanziamenti pubblici al Giubileo. Folta ed attenta la presenza di laici, agnostici, atei, (anarchici e non). Dopo una gustosa cena sociale, Donato di Livorno, apprezzatissimo e accompagnato sino a tarda notte, ha eseguito canzoni e stornelli anticlericali. Sabato 20 sempre nell'ambito di Anarcord, dopo la cena sociale, nel bellissimo teatrino de "La Villa occupata" si è tenuto il vivace concerto rock-blues la "Musica del diavolo" con il gruppo "Carcinacci". In complesso generale è stata la soddisfazione per la buona riuscita delle iniziative in quanto a partecipazione, diffusione stampa, socialità, nuovi incontri. Red. FI
|