![]() Da "Umanità Nova" n.41 del 19 dicembre 1999 cronacAnarchica
Trieste: contro il WTO
Anche a Trieste ci si è mobilitati per la giornata di lotta del
30 novembre contro l'organizzazione mondiale del commercio. Nel pomeriggio un
gruppo di compagni e compagne del Germinal ha distribuito in una delle piazze
principali del centro diverse centinaia di volantini che attaccavano l'OMC e
invitavano al boicottaggio delle multinazionali. Assieme al volantinaggio
venivano diffusi Germinal e Umanità Nova. Un compagno
Alessandria: ricordando Marina... Dall'8 al 24 ottobre si è svolta ad Alessandria la mostra d'arte in ricordo di Marina Padovese. L'iniziativa che fa seguito ad altre analoghe fatte in varie città aveva il duplice scopo di ricordare la nostra compagna morta di leucemia, essere un momento di propaganda dove arte e anarchia si intrecciano con il percorso militante dell'agire nel sociale, raccogliere soldi per le testate anarchiche (i soldi sono ricavati dalla vendita delle opere). L'iniziativa ha ricevuto gli onori della stampa, ampio spazio su giornali, TV ed emittenti radiofoniche locali e la scelta di un locale come la birreria "Time out" ha permesso a persone normalmente non dentro il nostro movimento di conoscere la storia di Marina. L'inaugurazione dell'8 si è valsa anche dell'attrice professionista Maurizia Pertegato che si è prestata all'esecuzione di una performance dedicata a Marina, inventata dal compagno Salvatore Corvaio che ha preso parte alla performance. Bello è stato vedere l'abituale clientela del "Time out" che si mescolava a persone più attente al gusto estetico in una sera che per Alessandria assumeva un carattere irreale dove la ricerca non accademica e il ricordo di Marina connotavano un paesaggio dalla fauna variegata che nulla toglieva alla serietà del momento. È stato per noi un momento intenso, la mostra nel suo insieme è stata visitata anche nei giorni successivi e pittori di un certo calibro come Vincenzo Aulitto hanno voluto aggiungere una propria opera. Un neo non da poco però l'iniziativa l'ha avuto ed è stata la scarsa vendita di opere (esattamente un solo quadro e sole 300.000 lire (Di cui lire 100.000 a Umanità Nova e le restanti 200.000 divise equamente fra Germinal, A rivista e Sicilia Libertaria). Senza voler dare giudizi affrettati possiamo comunque dire che azzeccare due risultati su 3 non è male, ma ci rammarichiamo perché le sottoscrizioni tramite acquisto siano state così scarse nella nostra città. Un saluto. Per un vivo ricordo di Marina.
FAI Alessandria
|
Redazione: fat@inrete.it
Web: uenne@ecn.org