unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.5 del 13 febbraio 2000

Programma della manifestazione

17 febbraio a Campo de' Fiori dalle ore 17:

Apertura della manifestazione

Interventi di: Nunzio Solendo, Walter Siri, Vincenzo Miliucci, Patrizia Nesti, Giuseppe Martelli, Carlo Ghirardato, Bruna Bellonci, Francesco Carlizza

Gli interventi saranno intervallati dallospettacolo teatrale "Sesso streghe e belzebù" di Mauro Quattrina e dalla lettura di brani della condanna di Giordano Bruno e del racconto dell'esecuzione contestualizzati da Claudio Del Bello, dalla lettura di poesie del gruppo di poeti "Anno zero" e di Igo Pandolfo.

In chiusura interventi delle delegazioni estere e microfono aperto per tutti.

18 febbraio al cinema Farnese dalle ore 17:

Incontro pubblico con registi e scrittori. Introduce Carlo Ghirardato. Parteciperanno: Luigi Magni, Giuseppe Ferrara, Giuliano Montaldo, Giancarlo Zagni, Carlo Lizzani, Luigi Faccini, Silvano Agosti, Mario Alighiero Manacorda, Guido Zingari, Tonino Miccichè, Alberto Abruzzese, Federico Coen.

Nel corso dell'incontro Mario Maranzana leggerà brani degli "Eroici furori".

Al termine verrà proiettato il film "Giordano Bruno" di Giuliano Montaldo.

19 febbraio a Campo de' Fiori dalle 16:

Arrivo di un corteo storico di 100 persone in costumi d'epoca partito dalle vecchie carceri pontificie seguendo il percorso seguito da Giordano Bruno il giorno dell'esecuzione.

Spettacolo teatrale coordinato da Corrado Patriarca con 10 attori

Interventi di: Francesco Carlizza, Claudia Santi, Pippo Gurrieri, Maria Matteo, Stefano d'Errico, Vincenzo Miliucci, Walter Siri.

Concerto della Banda Liberatori "Storia dell'asino che non c'è più" e dei Casbah.

In chiusura microfono aperto per tutti

Dalla mattinata gireranno, nelle vie del centro di Roma, gruppi di banditori che annunceranno un'esecuzione a Campo de' Fiori nel pomeriggio.

Nella piazza sia il 17 che il 19 saranno presenti artisti di strada, banchetti per la diffusione di libri, riviste, materiale di propaganda ed alimentari (panini e birra), saranno anche esposte riproduzioni di macchine di tortura medievali e mostre di vario genere e sarà possibile sbattezzarsi.


Hanno sinora aderito all'appello per le manifestazioni del 17, 18 e 18 febbraio indette a Roma in occasione del 400simo anniversario del rogo di Giordano Bruno

Associazione per lo sbattezzo, Ass. It. libero pensiero "Giordano Bruno" - Roma, Confederazione COBAS, Unione Sindacale Italiana - Lazio, Federazione Anarchica Italiana, Libreria Odradek - Roma, Lega Italiana Diritti dell'Uomo, Associazione culturale Iside, Collettivo redazionale "Ipazia" - Roma, Circolo anarchico "Bakunin" - Roma, Circolo anarchico "Durruti" - Roma, Circolo anarchico - Via Braccio da Montone - Roma, Confederazione Unicobas, L'avamposto degli incontrollabili - Lecce, Federazione dei Comunisti Anarchici, Redazione "Umanità Nova", Redazione "Wobbly-Collegamenti", Redazione "Sindacalismo di Base", CUB Scuola, Redazione di "A Rivista anarchica", Redazione di "Germinal", Redazione di "Sicilia libertaria", Circolo ARCI "L'osservatorio" Pozzuoli (NA), Redazione di "Girodivite", Arcigay Pianeta Urano - Verona, Il cuneo anarcociclista, Centro doc. anarchica "Il ripicchio" - Bologna, Circolo anarchico "C. Berneri" - Bologna, Circolo "N. Papini" - Fano (PS), Circolo "O. Manni" - Senigallia (AN), Centro studi libertari "L. Fabbri" - Jesi (AN), Bund Gegen Anpassung - Germania, Circolo dei Malfattori - Milano, Circolo "Giordano Bruno" - Milano, Archivio Massimo Consoli, Associazione nazionale antirazzista "3 febbraio", C.S.O.A. "Forte Prenestino", Federazione Anarchica Siciliana, Federazione Anarchica Torinese - FAI, Coordinamento anarchico ligure piemontese, Unione Anarchica, Federazione Anarchica Milanese - FAI, Gruppo anarchico "Libertad" - Rimini, Gruppo Studi Sociali "E. Malatesta"- FAI Imola, Gruppo "La comune" - Imola, Gruppo "Malatesta" - Imola, Archivio storico della FAI, Gruppi anarchici Imola, Associazione "Pro Todi" - Todi (PG), Redazione "Il lupo", Gruppo anarchico "G. Pinelli" - Albenga (SV), U.S.I./AIT, Gruppo anarchico "O rebello" - Chiavari (GE), Centro Documentazione Libertaria "P. Riggio" - Palermo, Redazione Anarca di Noè, Redazione Anarchifans, Collettivo "Precari nati" - Bologna, Collettivo Spartakus - Vicenza, CSOA "Magma" - Bracciano (Roma), CSOA Ex Snia - Roma,

Magazzino "Rosa Luxemburg" - Roma, Collettivo Autonomo Primavalle - Roma, Movimento di lotta per la casa - Roma, Laboratorio "Ska"- Napoli, Coordinamento antagonista pugliese, Movimento antagonista toscano, Bandaobliqua - rigurgito antifascista, CSOA "Ricomincio dal faro" - Roma, Redazione "Versicolor", Azione gay e lesbica, Biblioteca libertaria "A. Borghi" - Castelbolognese, Circolo libertario "E. Zapata" - Pordenone, Redazione di "LibertAria", USI/AIT sez. di Pordenone, Gruppo FAI - Alessandria, GAMADI - Gruppo Atei Materialisti Dialettici, Assemblea Lavoratori Polis LPU - Roma, USI Bari, USI Milano, Redazione rivista "Infoxoa", Circolo universitario "Pablo Neruda" di Camerino (MC), Coordinamento Magma/Uscita di sikurezza Ex Conceria Autogestita - Manziana, (Roma), UAAR - Unione degli Atei e Agnostici - Torino, Simply Normal Torino, Simply Normal Nazionale, Libreria "Ciuky" - Padova, Coordinamento anticapitalista e degli antagonisti libertari delle Marche e Abruzzo, Individualità antagoniste e libertarie di Civitanova Marche (MC), Collettivo "Il fortino" - Giulianova (TE), Collettivo "Cozze Amare" Porto S. Giorgio (AP), CPA "Obelix" - Pescara, CSOA Via delle Terme - Ascoli Piceno, CSOA "Totem e tabù" - S. Benedetto del Tronto (AP), Collettivo "La settimana rossa" - Ancona, Circolo "C. Vanza" - Minusio (Svizzera), Edizioni "La Baronata" - Lugano (Svizzera), Coordinamento omosessuali D.S., Casa editrice "Edizioni della città", Redazione Radio città aperta - Roma, Circolo anarchico Vicolo del Panico - Firenze, Gruppo "S. Caserio" - FAI Casentino (AR), Arcilesbica - Roma, Federazione anarchica elbano - maremmana - Piombino (LI), Associazione psicogeografica romana...

Singoli che hanno aderito finora

Salvatore Mica, Andrea Francocci, Marini Graziano pittore, Antonini Sandro pres. Ass. "Pro Todi", Enrico Mascelloni storico dell'arte e scrittore, Piero D'Orazio Pittore, Maurizio Pallotta Giornalista, Enzo Marzo (Società laica e plurale), Corrado Ocone (Società laica e plurale), Federico Coen (Lettere internazionali), Giovanni Croce, Carola Spadoni - Filmmaker, Roberto Ellero, Nicola Orsatti, Fabio Croce - scrittore ed editore, Roberto Massari editore...



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org