unlogopiccolo

Da "Umanità Nova" n.12 del 2 aprile 2000

cronacAnarchica

Fiera dell'autogestione del Nord Ovest
Domenica 19 marzo si è svolta a Savona la periodica riunione del Coordinamento anarchico ligure e piemontese. Positiva la valutazione del percorso intrapreso in questi primi sei mesi di vita del Coordinamento: dalle iniziative contro il vertice dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), alle quelle anticlericali contro il Giubileo, all'organizzazione del recente giro di conferenze di Salvo Vaccaro titolate “Da Seattle a Davos: riflessioni sulla mondializzazione” che da Savona ad Alessandria, da Alba a Casarza ligure hanno coinvolto, anche nei centri più piccoli, un buon numero di persone.
Nella riunione savonese si sono messe in cantiere diverse altre iniziative: in particolare, oltre alle campagne che ci vedono tutti coinvolti a livello locale quali quelle astensioniste e di boicottaggio dei referendum radicali, si lavorerà per un'iniziativa contro il Tebio, la Mostra delle biotecnologie in programma a Genova i prossimi 24, 25 e 26 maggio (i compagni di Genova hanno già in cantiere un dossier di controinformazione che sarà pronto a breve). In quell'occasione si parla in più ambiti politici di un'iniziativa di grosso rilievo e ci pare importante lavorare per costruire una significativa presenza anarchica in quei giorni ed in particolare per sabato 25 maggio. Inoltre prosegue il lavoro sul terreno anticlericale che prevede varie iniziative anche in vista della prossima ostensione della sindone in occasione del giubileo di quest'anno.
Inoltre, dopo la positiva esperienza della Fiera dell'autogestione del Nord Ovest dello scorso anno abbiamo deciso di promuovere una seconda Fiera del Nord Ovest per la fine di giugno, il 24 e 25. L'appuntamento di quest'anno assume particolare rilevanza perché, come emerso nella sesta Fiera nazionale dell'Autogestione, svoltasi nell'agosto scorso a Spezzano Albanese, quest'anno è venuto il momento di fare un salto di qualità, passando dalle fiere nazionali alla creazione di molteplici appuntamenti su base locale che consentano un maggiore radicamento nel territorio delle reti di collegamento, cooperazione e scambio.



Contenuti UNa storia in edicola archivio comunicati a-links


Redazione: fat@inrete.it Web: uenne@ecn.org